Salute e prevenzione oncologica, a Caserta un protocollo d’intesa
(Comunicato stampa) -Nell’ambito delle attività finalizzate alla tutela della salute e alla prevenzione oncologica, con particolare attenzione alle fasce più fragili della popolazione, domani mercoledì 2 luglio, alle ore 10.30, presso la Sala Verde della Diocesi di Caserta, si terrà la sottoscrizione di un importante protocollo d’intesa tra il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, On. Gennaro Oliviero, la Lilt Caserta, rappresentata dalla Presidente Angela Maffeo, la Diocesi di Caserta, con Don Antonello Giannotti, le ACLI Benessere Solidarietà e Sviluppo e la Struttura Regionale di Riferimento per le attività Trasfusionali, rappresentata dal Direttore Saverio Misso. Il protocollo sancisce un’alleanza concreta tra enti pubblici, Chiesa e terzo settore per promuovere una capillare campagna di prevenzione oncologica attraverso l’organizzazione delle Giornate della Salute. Tali giornate prevedono visite gratuite di prevenzione che saranno effettuate presso le parrocchie delle Diocesi di Caserta e di Capua che presenteranno apposita richiesta.
«La prevenzione non può e non deve essere un privilegio per pochi, ma un diritto garantito a tutti, soprattutto a chi vive in condizioni di fragilità economica o sociale. Con questo protocollo – afferma il Presidente del Consiglio Regionale, Gennaro Oliviero – portiamo la sanità nei luoghi della vita quotidiana, nelle parrocchie, accanto alle persone. È un messaggio forte: la salute si tutela insieme, sul territorio, con alleanze concrete e durature fra i vari protagonisti in campo. Un’iniziativa che unisce l’impegno delle istituzioni, la sensibilità della Chiesa e la competenza del volontariato e della sanità pubblica, ed intende dare un segnale concreto di solidarietà e attenzione al territorio dimostrando che quando le varie parti lavorano in sinergia, si possono realizzare interventi efficaci e vicini ai bisogni reali della comunità».
Il Presidente Oliviero sottolinea anche l’importanza del lavoro in rete: «La nostre regione continuerà a sostenere con forza queste sinergie virtuose, che rappresentano un modello di intervento sociale e sanitario replicabile anche in altri contesti.»
L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno del Presidente del Consiglio Regionale e delle realtà territoriali per una sanità sempre più accessibile, inclusiva e centrata sulla prevenzione come strumento fondamentale per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
si terrà la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra la LILT Caserta nella persona della Presidente Angela Maffeo, la Diocesi di Caserta nella persona di Don Antonello Giannotti, le ACLI Benessere Solidarietà e Sviluppo nella persona del delegato Vincenzo Pace, la Struttura Regionale di Coordinamento per le Attività Trasfusionali nella persona di Saverio Misso, attuale Direttore, il Presidente del Consiglio Regionale, onorevole Gennaro Oliviero. L’iniziativa è in programma domani, mercoledì 2 luglio presso la sala verde della Diocesi di Caserta alle ore 10.30.
Le attività concordate prevedono una serie di Giornate della Salute con visite di prevenzione effettuate presso le Parrocchie delle diocesi di Caserta e di Capua che ne faranno richiesta.
About author
You might also like
La violenza alle donne in un film, “Le cose rotte” visto al Cts
Emanuele Ventriglia – Al Piccolo Teatro Cts di Caserta è stato presentato domenica pomeriggio il primo cortometraggio realizzato da BOZ produzioni artistiche. Il titolo “Le cose rotte”. Politica, violenza, femminicidio,
Domenica al Museo, ingresso gratuito alla Reggia il 7 luglio
(Comunicato stampa) -Primo appuntamento estivo di Domenica al Museo alla Reggia di Caserta. Anche il 7 luglio la Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso
Summer Concert, torna la rassegna. Il via il 3 luglio da Aversa
-Torna Summer Concert, rassegna estiva dell’Associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta. Sedici concerti ad ingresso libero dal 3 al 31 luglio, itinerando tra Aversa, Piedimonte Matese, Casanova di Carinola, S. Angelo in Formis, e due special event