Lingua e cultura francofona. Università riunite all’Orientale
Antonella Guarino
– Tutti gli Atenei Campani e della Basilicata riuniti all’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Palazzo Du Mesnil a Via Chiatamone, domani 7 marzo per celebrare e valorizzare la lingua e la cultura francofona. L’evento organizzato da L’Orientale e nello specifico dai professori Jana Altmanova, Maria Centrella, Federico Corradi, Michele Costagliola d’Abele e Sarah Pinto ed in collaborazione con l’Agence Universitaire de la Francophonie (AUF) ha come tema “Spazi di Francofonia e plurilinguismo nell’area mediterranea” e intende offrire una panoramica dei progetti e delle collaborazioni in atto presso le università dell’Italia del Sud, con uno sguardo al mondo francofono e al Mediterraneo in un’ottica di valorizzazione del plurilinguismo.
In particolare, l’ Università di Napoli “Parthenope” rappresentata dalla professoressa Maria Giovanna Petrillo, nella prima sessione intitolata “La Francofonia a Napoli e nell’Italia del Sud: la sfida del plurilinguismo tra Oriente e Occidente” esporrà le diverse e numerose attività realizzate anche nell’ambito del dottorato in “Eurolinguaggi e terminologie specialistiche” tra cui citiamo la rubrica lessicoculturale in collaborazione con la testata giornalistica on line Ondawebtv. La giornata si configura come un momento di dialogo sui progetti di internazionalizzazione che potrebbero essere implementati all’interno della rete dell’Agence universitaire de la Francophonie ed ha altresì l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico alla diversità e alla ricchezza culturale dei paesi francofoni.
About author
You might also like
Tifatini Cinema. In estate a Caserta i film si vedono in collina
Claudio Sacco – Ritorna il “Tifatini Cinema Pozzovetere Art Festival”. La ventunesima edizione della rassegna avrà inizio sabato 7 luglio e si concluderà domenica 5 agosto. Proiezioni in tutti i fine
Alessio Boni, il Don Chisciotte che conquista il Salotto a Teatro
Pietro Battarra per Ondawebtv – Non avevamo dubbi, e così è stato. Il Foyer del Teatro Comunale di Caserta è stato preso letteralmente d’assalto sabato pomeriggio 14 dicembre per l’incontro
Siamo il Piccolo, ma cresceremo. Anzi, siamo già cresciuti!
(Beatrice Crisci) – Sarà pure la diciassettesima ma nasce proprio sotto una buona stella. La stagione 2016/17 del Piccolo Teatro CTS di Caserta è ricca di appuntamenti, alcuni anche di
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!