Lo Giuro! Scuola di Polizia, cerimonia per 144 vice ispettori sanitari

Lo Giuro! Scuola di Polizia, cerimonia per 144 vice ispettori sanitari

(Comunicato stampa) -Stamane, presso la sede del complesso vanvitelliano della Scuola Allievi Agenti di Caserta, ha avuto termine il 3° Corso di formazione professionale per i 144 Vice Ispettori del ruolo sanitario della Polizia di Stato che, visibilmente emozionati, hanno prestato il proprio Giuramento di Fedeltà alla Repubblica. La cerimonia si è svolta alla presenza del Direttore Centrale di Sanità del Dipartimento della pubblica sicurezza, del Direttore dell’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato e delle Autorità civili e militari del territorio, accolte dal Direttore della Scuola. Le autorità presenti hanno premiato gli allievi che si sono maggiormente distinti.

La manifestazione ha visto la presenza della Bandiera della Polizia di Stato, decorata con numerosi riconoscimenti al valor civile e militare, giunta appositamente da Roma, e la partecipazione della Banda Musicale della Polizia di Stato, che ha eseguito, tra gli altri, l’Inno Nazionale. Presente anche un’esposizione di auto storiche della Polizia di Stato, che ha destato la curiosità dei presenti.

About author

You might also like

Attualità

Oasi San Silvestro. Guide naturalistiche cercasi, c’è il bando

Alessandra D’alessandro -L’Oasi “Bosco di San Silvestro” ha indetto un bando per un corso teorico-pratico finalizzato alla formazione di 15 nuove guide naturalistiche per accompagnare scolaresche e visitatori nei vari

Attualità

Maturità 2022, ecco tutte le eccellenze del liceo Manzoni

Emanuele Ventriglia -«Tutto si è svolto in un clima di serenità». Sono le parole della dirigente scolastica del liceo Manzoni di Caserta Adele Vairo a conclusione degli esami di Stato

Salute

Sapori e saperi a scuola, gli orti sociali dell’Its Buonarroti

Alessandra D’alessandro -Prosegue il progetto “Esserci per cambiare il nostro quartiere: a scuola sapori e saperi” dell’ITS Buonarroti e del suo Museo Michelangelo lanciato nel settembre 2019. L’iniziativa prevede la