Lo spettacolo al tempo del covid, sit-in davanti alla Prefettura
Maria Beatrice Crisci – Ph Alessandro Manna
Primo maggio! Ai tempi della pandemia è la festa del lavoro che non c’è. Soprattutto per alcune categorie. Ai primi posti dei più penalizzati dal covid ci sono sicuramente i lavoratori dello spettacolo. E si sono ritrovati per un sit-in nel giorno del primo maggio a Caserta davanti alla Prefettura, il palazzo simbolo della rappresentanza governativa. Nei giorni scorsi il lancio sulla pagina Facebook di un coordinamento per lo spettacolo dal vivo. “Il nostro tempo è adesso” il motto del coordinamento.
In tanti hanno risposto alla chiamata alle arti. Nelle fotografie di Alessandro Manna il racconto di un’ora di civile e composta protesta, tale il tempo prefissato per il sit-in. Li ha voluti incontrare il sindaco Carlo Marino, non solo primo cittadino di Caserta, ma anche presidente di Anci Campania, l’associazione nazionale dei Comuni italiani. Anche a lui i lavoratori dello spettacolo hanno chiesto la necessità di istituire un tavolo tecnico e permanente, con la predisposizione di una commissione fatta di soli artisti che affianchi il lavoro dei Comuni di tutta la provincia di Caserta.
Ciò è stato ribadito nel documento letto dall’attore e regista Roberto Solofria. Richieste anche nuove forme di accesso alla cultura e all’arte, nonché un reddito continuo che premi il tempo dedicato alla ricerca e allo studio.
About author
You might also like
Bennato conquista il pubblico del Teatro Comunale
Uno spettacolo che ha entusiasmato il pubblico di un Teatro Comunale gremito quello di Edoardo Bennato, che stasera ha infiammato la platea con uno show coinvolgente, nel corso del quale
Giornate Nazionali dei Castelli, a Teano c’è il doppio evento
Luigi Fusco -Tra castelli longobardi e testimonianze di epoca romana, si svolgerà il prossimo week end a Teano con due importanti appuntamenti previsti nell’ambito della XXII edizione delle “Giornate Nazionali
Capua. No alla violenza, all’Isis Federico II la cooperativa Eva
Luigi Fusco -La Cooperativa E.V.A., sodalizio che da più di venti anni è impegnato nei servizi di prevenzione e contrasto della violenza maschile contro le donne e i minori, incontrerà