Lo Stabat Mater di Pergolesi a Casaluce, concerto nella Parrocchia di Aprano

Lo Stabat Mater di Pergolesi a Casaluce, concerto nella Parrocchia di Aprano

(Comunicato stampa) -Nel silenzio sospeso della Settimana Santa, quando il tempo sembra rallentare e il raccoglimento diventa preghiera, la comunità di Casaluce si prepara a vivere un momento di straordinaria intensità spirituale e culturale. Venerdì 18 aprile 2025, alle ore 16:30, nella Parrocchia di San Marcellino in Aprano, risuonerà lo “Stabat Mater” di Giovanni Battista Pergolesi, capolavoro intramontabile che racconta, con struggente bellezza, il dolore della Vergine ai piedi della Croce. Un’opera profonda e intensa, scritta alle soglie della morte da un compositore giovanissimo e geniale, capace di trasformare la sofferenza in arte. Le sue note, colme di grazia e drammaticità, attraversano i secoli e continuano a toccare le corde più intime dell’animo umano, restituendo alla fede il linguaggio sublime della musica.

A dar voce a questa opera sarà un ensemble di altissimo livello, diretto dal Maestro Giuseppe Rigliaco: Silvia D’Errico (soprano), Elsa Tescione (mezzosoprano), Enzo Ciccarelli (violino I), Annamaria Puggioni (violino II), Luca Grassia (viola) e Marco Pescosolido (violoncello). Un’esecuzione che si preannuncia carica di emozione.

L’evento è frutto della sinergia tra l’Amministrazione Comunale, con il Sindaco Francesco Luongo e l’Assessora alla Cultura Valentina Sorrentino, la Parrocchia di San Marcellino in Aprano guidata da Don Mimmo D’Alterio, e la Pro Loco di Casaluce, da sempre impegnata nella valorizzazione delle tradizioni e del patrimonio culturale del territorio.

«Vivremo un momento di intensa condivisione e cultura – afferma l’Assessora Sorrentino – nel pieno rispetto del clima di raccoglimento e spiritualità che la Settimana Santa ci invita a custodire».

About author

You might also like

Primo piano

Francesca Saladino, i suoi versi poetici a Un Borgo di Libri

Redazione -Un Borgo di Libri per domani venerdì 30 agosto propone un ricco programma di appuntamenti. Si parte alle 19 nella Chiesa dell’Annunziata a Casertavecchia, con un intenso confronto sui

Attualità

Tiziana Barrella a Milano, un premio ai segreti della Reggia

Claudio Sacco   – L’arte è da sempre stata una fonte di grande ispirazione per poeti e letterati, ed anche oggi conferma il suo primato ispirante, forse, seconda solo all’amore. Agli

Primo piano

Real Sito di Carditello, sede di laboratori teatrali e corsi di alta formazione

Comunicato stampa La Fondazione Real Sito di Carditello, guidata dal presidente Luigi Nicolais, sempre in prima linea per valorizzare il territorio e promuovere nuovi progetti di inclusione sociale. A partire dalle attività