L’opera di Sanmartino, la Cappella Palatina  accoglie il bimbo

L’opera di Sanmartino, la Cappella Palatina accoglie il bimbo

Luigi Fusco (foto copertina di Marcello Belli)

-Nella Giornata Nazionale degli Amici dei Musei la scultura di Giuseppe Sanmartino è esposta oggi nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta. Il Ritratto del Real Infante Carlo Tito di Borbone è, infatti, visibile a tutti. Successivamente, la scultura sarà presentata al pubblico, al termine dell’intervento di restauro, in una mostra che si terrà alla Reggia di Caserta nel corso del periodo natalizio.

Come ricordato in un precedente articolo di Ondawebtv, la recente attività di riordino dei depositi voluta dalla Direzione del Museo del Ministero della Cultura, in vista anche dei riallestimenti degli Appartamenti Reali, ha riportato alla luce una piccola scultura raffigurante un bambino dormiente, eseguita in una pietra tenera dalle venature rosate. La bellezza struggente dell’opera, testimonianza di una fattura di alto pregio artistico, ha indotto il Direttore Tiziana Maffei a chiedere alla struttura interna di approfondirne la conoscenza e di individuare il possibile autore, certamente tra i maggiori rappresentanti della scultura napoletana del Settecento. L’opera è stata rinvenuta a seguito della recente attività di risistemazione dei depositi, auspicata dalla Direzione del Museo, in virtù dei riallestimenti degli Appartamenti Storici. Nel corso del riordino è stata riportata “alla luce una piccola scultura raffigurante un bambino dormiente, eseguita in una pietra tenera dalle venature rosate […] testimonianza di una fattura di alto pregio artistico”. Un ritrovamento che ha spinto il “Direttore Maffei a chiedere alla struttura interna di approfondirne la conoscenza e di individuare il possibile autore, certamente tra i maggiori rappresentanti della scultura napoletana del Settecento”.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1016 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Spettacolo

Finissage Botticcelli, chiusura con gli studenti del liceo Pizzi

Luigi Fusco -Tra frasi, versi poetici, musiche e soprattutto tante emozioni si è concluso il finissage della personale di Antonella Botticelli “E quindi uscimmo a riveder le stelle” allestita presso

Primo piano

Prevenzione e lotta al Bullismo, all’Itis Giordani il seminario

Maria Beatrice Crisci  – «E’ questo un progetto regionale finanziato dal Miur che prevede  lo stanziamento da parte dello Stato di risorse per mettere in atto azioni per contrastare il fenomeno

Primo piano

Economia a Capua da 25 anni, l’Università è cresciuta

(Luigi D’Ambra) – Sarà il rettore dell’Università Luigi Vanvitelli Giuseppe Paolisso (foto) ad aprire la cerimonia che vedrà protagonista il Dipartimento di Economia a Capua da ben 25 anni. Anni di