Lorenzini-Da Vinci, al Quartiere borbonico per Codex Utopia
Maria Beatrice Crisci – Al Quartiere Militare Borbonico di Casagiove “Codex Utopia”. L’evento conclusivo del progetto Scuola Viva dell’Istituto comprensivo Da Vinci-Lorenzini di Caserta. L’evento si è aperto con i saluti istituzionali: il sindaco di Casagiove Giuseppe Vozza, l’Assessore alla Cultura della Città di Caserta Enzo Battarra, la Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Da Vinci-Lorenzini Fabiola Del Deo. E ancora, Giuseppe Coppola, presidente associazione Terre Blu e Mauro D’Angelo presidente dell’Associazione Perlatecnica.it. In mostra i disegni realizzati dagli allievi della scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci di Caserta, che assieme ai testi da loro stessi composti sono oggetto della pubblicazione “La città di utopia”, pubblicato da Terre Blu.
La città di Utopia è il luogo nel quale si condensano gli immaginari. L’isola di Tommaso Moro, le perfette geometrie dei Lumi che descrivono città fondate sul principio di conoscenza e dunque felici, gli animali magnifici che in età medioevale si addensavano in raffinatissimi bestiari, infine i racconti di viaggio ed in particolare quello di Marco Polo così come narrato da Italo Calvino. Sulla scorta di queste fascinazioni, trasferite senza volontariamente approfondirle, i ragazzi hanno raccontato e disegnato un altrove nel quale fare abitare le proprie visioni, espressioni di un pensiero che si rivela al suo nascere, nella sua incondizionata purezza, dimostrando che tra sogno e progetto è possibile tracciare fili sottili. Il volume, realizzato nell’ambito del programma Scuola Viva, è stato presentato il 9 maggio scorso al Salone del libro di Torino, presso lo stand dell’Editore, dove per l’occasione presenti la scuola e gli allievi.
About author
You might also like
19 marzo. Don Peppe Diana, Casal di Principe lo ricorda
Claudio Sacco –Casal di Principe e Aversa le due tappe di questo 19 marzo. L’intento del Comitato don Peppe Diana e del coordinamento provinciale Libera Caserta è rilanciare l’antimafia sociale
Urban Nature Caserta, con il Wwf ecco la natura in città
Maria Beatrice Crisci – «Percorrendo le strade di Caserta, in particolare quello che viene denominato “centro storico”, assistiamo ad uno spettacolo indecoroso: le fioriere, di varia forma e materiale, ospitano
Viaggio Lib(e)ro, al Manzoni con Quercus vitae per l’Open Day
Maria Beatrice Crisci – Nell’ambito del secondo Open Day del Liceo Manzoni di Caserta guidato dalla dirigente Adele Vairo, uno spazio speciale ha avuto l’associazione “Quercus vitae”. Il sodalizio di