L’Unicef Italia ha un papà aversano, Nicola Graziano presidente

L’Unicef Italia ha un papà aversano, Nicola Graziano presidente

Redazione – Nicola Graziano è stato eletto all’unanimità nuovo presidente dell’Unicef Italia. La nomina è avvenuta nel corso della prima riunione del nuovo Consiglio direttivo nazionale, riunitosi ieri nella capitale. Succede a Carmela Pace, che ha guidato l’organizzazione negli ultimi anni con impegno e visione, e che proseguirà il suo percorso accanto all’Unicef come Past President. Magistrato tributario aversano, 57 anni, autore e volontario, Graziano è da tempo attivo nei progetti Unicef. Ha partecipato a incontri e dibattiti con studenti su tematiche cruciali quali legalità, ambiente, immigrazione ed educazione civica. Nel 2024 ha preso parte a una missione in Costa d’Avorio, esperienza che ha rafforzato il suo legame con l’organizzazione e con i diritti dei minori nei contesti più fragili.

«Assumo questo incarico con grande senso di responsabilità – ha dichiarato – in un momento drammaticamente complesso per l’infanzia: oltre 470 milioni di bambini vivono in aree colpite da conflitti; circa un miliardo in Paesi a rischio climatico ed ambientale; e quasi 38 milioni di bambini sotto i cinque anni risultano gravemente malnutriti in 26 crisi nutrizionali».

Il suo impegno, però, guarda anche all’Italia. «La mia attenzione – ha sottolineato – sarà rivolta anche ai bambini che vivono nel nostro Paese, dove il benessere non è sempre garantito. Il mio riferimento costante sarà la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, di cui ricorre a breve il 34° anniversario della ratifica da parte dell’Italia».

Sul territorio, è arrivato anche il plauso della presidente del Comitato provinciale Unicef di Caserta, Lia Pannitti: «Felicissimi della nomina del Giudice Nicola Graziano a Presidente Unicef Italia. L’impegno profuso e l’ attenzione per la sua terra testimoniano un ricchissimo profilo umano e professionale che sosterrà gli interventi di Unicef-Caserta a favore di una formazione consapevole dei giovani casertani».

Con parole di riconoscenza, Graziano ha voluto ringraziare Carmela Pace per la sua guida «luminosa e autorevole» negli anni passati, assicurando continuità nei valori e una rinnovata energia nelle azioni future. Da parte della redazione di Ondawebtv, un sincero augurio di buon lavoro a Nicola Graziano, con l’auspicio che il suo mandato possa rafforzare l’impegno e la presenza dell’Unicef a favore dei diritti dell’infanzia, in Italia e nel mondo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10612 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like