L’Unicef Italia ha un papà aversano, Nicola Graziano presidente
Redazione – Nicola Graziano è stato eletto all’unanimità nuovo presidente dell’Unicef Italia. La nomina è avvenuta nel corso della prima riunione del nuovo Consiglio direttivo nazionale, riunitosi ieri nella capitale. Succede a Carmela Pace, che ha guidato l’organizzazione negli ultimi anni con impegno e visione, e che proseguirà il suo percorso accanto all’Unicef come Past President. Magistrato tributario aversano, 57 anni, autore e volontario, Graziano è da tempo attivo nei progetti Unicef. Ha partecipato a incontri e dibattiti con studenti su tematiche cruciali quali legalità, ambiente, immigrazione ed educazione civica. Nel 2024 ha preso parte a una missione in Costa d’Avorio, esperienza che ha rafforzato il suo legame con l’organizzazione e con i diritti dei minori nei contesti più fragili.
«Assumo questo incarico con grande senso di responsabilità – ha dichiarato – in un momento drammaticamente complesso per l’infanzia: oltre 470 milioni di bambini vivono in aree colpite da conflitti; circa un miliardo in Paesi a rischio climatico ed ambientale; e quasi 38 milioni di bambini sotto i cinque anni risultano gravemente malnutriti in 26 crisi nutrizionali».
Il suo impegno, però, guarda anche all’Italia. «La mia attenzione – ha sottolineato – sarà rivolta anche ai bambini che vivono nel nostro Paese, dove il benessere non è sempre garantito. Il mio riferimento costante sarà la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, di cui ricorre a breve il 34° anniversario della ratifica da parte dell’Italia».
Sul territorio, è arrivato anche il plauso della presidente del Comitato provinciale Unicef di Caserta, Lia Pannitti: «Felicissimi della nomina del Giudice Nicola Graziano a Presidente Unicef Italia. L’impegno profuso e l’ attenzione per la sua terra testimoniano un ricchissimo profilo umano e professionale che sosterrà gli interventi di Unicef-Caserta a favore di una formazione consapevole dei giovani casertani».
Con parole di riconoscenza, Graziano ha voluto ringraziare Carmela Pace per la sua guida «luminosa e autorevole» negli anni passati, assicurando continuità nei valori e una rinnovata energia nelle azioni future. Da parte della redazione di Ondawebtv, un sincero augurio di buon lavoro a Nicola Graziano, con l’auspicio che il suo mandato possa rafforzare l’impegno e la presenza dell’Unicef a favore dei diritti dell’infanzia, in Italia e nel mondo.
About author
You might also like
Teatro Nuovo, serata musicale con Flo in 4et live
Claudio Sacco – Venerdì 2 marzo alle ore 21 al Teatro Nuovo di Napoli protagonista sarà Flo in 4et live. E’ questo il terzo appuntamento de Il Nuovo Suona Giovane, rassegna
Dal Governo, più soldi per i contratti del Pubblico Impiego
“Bene il premier Renzi sulla necessità di mettere più soldi per i rinnovi di contratto dei lavoratori pubblici. Siamo pronti ad aprire una stagione di cambiamento vero per il Paese”. Così
Aversa, a Palazzo Cascella un viaggio nella canzone italiana
Claudio Sacco – Sarà dedicato ad un viaggio meraviglioso nella canzone italiana, l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva, a Palazzo Cascella ad Aversa. Infinitaly è il titolo dell’evento in programma