“Macrico Ritrovato”, rassegna di capolavori sotto le stelle

“Macrico Ritrovato”, rassegna di capolavori sotto le stelle

Redazione – Un prato che si apre come un sipario sul passato, sul presente e sul futuro della città. L’ex Macrico, oggi Campo Laudato Si’, si trasforma in una sala cinematografica a cielo aperto per ospitare “Macrico Ritrovato”, una rassegna estiva dedicata ai grandi maestri del cinema italiano.

L’iniziativa, promossa dall’associazione Caserta Film Lab con il sostegno di Zurich Bank – Agenzia di Caserta, GT Immobiliare e Dedalo Srl, animerà i lunedì sera di luglio con quattro proiezioni all’aperto, quattro film che hanno segnato la storia della settima arte nel nostro Paese. Questo il programma.

Si parte il 7 luglio con “Le mani sulla città” (1963) di Francesco Rosi, spietato affresco sulla speculazione edilizia e la corruzione politica.
Il 14 luglio sarà la volta di “In nome del popolo italiano” (1971) di Dino Risi, brillante e amaro duello tra giustizia e potere.
Il 21 luglio, in scena Massimo Troisi con “Le vie del Signore sono finite” (1987), un racconto d’amore e amicizia ai tempi del regime.
A chiudere, il 28 luglio, “L’odore della notte” (1998) di Claudio Caligari, noir urbano che racconta il disincanto di una generazione.

L’ex Macrico è un luogo che rinasce. Le proiezioni si svolgeranno nel verde del Campo Laudato Si’, simbolo di rigenerazione urbana e di riconquista collettiva di uno spazio per anni chiuso alla città. Una cornice unica per riscoprire il valore del cinema come esperienza condivisa, immersa nella bellezza e nella memoria. L’inizio delle proiezioni è previsto per le ore 21:00.
Il contributo di ingresso è di 3 euro.

“Macrico Ritrovato” è più di una rassegna: è un invito a ritrovarsi, a guardare insieme, a rileggere la nostra storia attraverso lo sguardo dei grandi registi italiani.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10625 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like