Maestri alla Reggia chiude con Giuseppe Tornatore
Si chiude con Giuseppe Tornatore la prima edizione della Rassegna “Maestri alla Reggia” della Sun, regista Premio Oscar per il filmNuovo Cinema Paradiso, premiato anche con quattro David di Donatello come miglior regista italiano. Dopo il successo e la grande affluenza di pubblico agli incontri con Matteo Garrone, Gabriele Muccino, Gianfranco Rosi e Paolo Genovese, “Maestri alla Reggia” – la rassegna organizzata alla Reggia di Caserta dal mensile di cinema Ciak, da Sun Crea Cultura della Seconda Università di Napoli e da Cineventi– si chiude martedì 10 maggio, alle ore 18, nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta,con un incontro in cui Tornatore si racconterà a Walter Veltroni, a Caserta nella veste proprio di firma del mensile Ciak. Durante l’incontro, Tornatore passerà in rassegna non solo la sua carriera, ma racconterà anche i suoi film del cuore, i grandi autori che lo hanno ispirato e le sequenze di cinema preferite.
Il primo esordio alla regia per Tornatore arriva nel 1986 quando mette in scenaIl camorrista, vincitore del Nastro d’Argento, trasposizione cinematografica di un libro di Giuseppe Marrazzo sulle imprese sanguinarie di un inquietante boss della camorra detto “il Professore”. Due anni dopo arriva sul grande schermo il capolavoro Nuovo Cinema Paradiso, che vince due BAFTA, il Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes, una candidatura come miglior film straniero ai César, il Premio Speciale della Giuria all’European Film Award e soprattutto l’Oscar per il miglior film straniero. Nel 1990 ottiene un Nastro d’Argento per la migliore sceneggiatura originale ed il Premio della Giuria Ecumenica al Festival di Cannes conStanno tutti bene; nel 1995 conL’uomo delle stellevince un Nastro d’Argento e un David di Donatello come migliore autore, nonché un Gran Premio Speciale della Giuria al Festival di Venezia. Nel 1998 gli viene conferito un David di Donatello per il kolossalLa leggenda del pianista sull’oceanoe due Nastri d’Argento. Come produttore riceve un nastro d’Argento perIl manoscritto del principe;due David di Donatello per la migliore regia e film, un Audience Award Best Film all’European Film Award conLa Sconosciuta(2006). La corrispondenza(2016) è il suo ultimo lungometraggio.
About author
You might also like
Il greco, un amore così grande. In un libro le nove ragioni
(Beatrice Crisci) – «Il volume costituisce un’occasione di riflessione su se stessi, sui livelli della formazione in Europa, su dove sta andando il mondo globalizzato dove circolano merci, monete, persone,
Cavalli & Cavalieri, a Carditello un successo per l’evento
(Comunicato stampa) -Si è conclusa la settima edizione della manifestazione equestre Cavalli & Cavalieri, in programma nel suggestivo galoppatoio del Real Sito di Carditello. Uno spettacolo grandioso per rivivere il carosello storico con l’esibizione
I “Grammamanti” di Vera Gheno al liceo Manzoni di Caserta
(Comunicato stampa) -Prosegue la Rassegna 𝐈𝐥 λόγος – 𝐞 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 – 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐢𝐜𝐞𝐨 𝐂𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐨 “𝐌𝐚𝐧𝐳𝐨𝐧𝐢”, con un atteso appuntamento, martedì 21 gennaio, alle ore 10.00. Protagonista della mattinata di studi