Maestri alla Reggia, Riccardo Milani chiude la rassegna
Redazione -Sarà il regista Riccardo Milani l’ospite dell’ultimo appuntamento di Maestri alla Reggia. Domani alle ore 18.00, quarto e ultimo evento della 7^ edizione di Maestri alla Reggia, la rassegna dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” dedicata ai grandi protagonisti del cinema italiano, per ripercorrere la splendida carriera di Riccardo Milani, uno degli story-teller più rinomati del nostro cinema. A moderare l’incontro sarà Laura Delli Colli, Presidente del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici e Presidente dei Premi Nastri d’argento.
Riccardo Milani è un regista e sceneggiatore italiano di grande talento che ha saputo destreggiarsi brillantemente fra i diversi linguaggi del cinema e della televisione, dimostrando di possedere una straordinaria sensibilità narrativa.
Milani racconterà dei momenti più salienti del suo splendido percorso professionale, dagli esordi come aiuto regista al fianco di grandi maestri come Nanni Moretti, Mario Monicelli e Daniele Luchetti, fino al debutto come regista nel 1997 con il film Auguri professore e al successo delle sue pellicole successive quali Il posto dell’anima, Piano, solo, Come un gatto in tangenziale, Corro da te, Grazie Ragazzi.
Tra gli ultimi lavori ricordiamo il documentario Io, noi e Gaber dedicato allo straordinario Giorgio Gaber, premiato ai Nastri d’argento come Miglior documentario, e il film Un mondo a parte, con Antonio Albanese e Virginia Raffaele, grande successo di pubblico, che ha ricevuto il Biglietto d’oro come secondo miglior incasso italiano dell’anno 2024.
Maestri alla Reggia è un grande progetto realizzato dall’Ateneo Vanvitelli, organizzato da Cineventi con la direzione artistica di Remigio Truocchio, con il prestigioso apporto della Reggia di Caserta, e la storica collaborazione del Comune di Caserta, dell’Associazione Amici della Reggia e con il contributo economico della Camera di Commercio.
About author
You might also like
Comitato scientifico della Reggia, rinnovato per metà il team
Luigi Fusco – Con decreto ministeriale del 19 gennaio scorso è stato nominato il nuovo Comitato Scientifico della Reggia di Caserta. Sono stati quindi resi noti i nomi dei suoi
Fiab Caserta in Bici. Torna l’evento “Pedali nella notte”
(Comunicato stampa) -Torna Pedali nella Notte, un appuntamento che per tanti anni è stato consueto nelle notti estive casertane. Fiab Caserta in Bici la ripropone per giovedì 25 Luglio con avvio
Viaggio nel cantiere Reggia. Aperta Terrae Motus nella versione Felicori
(Beatrice Crisci) “Terrae Motus” è una collezione d’arte contemporanea che è figlia del mondo e al mondo parla. Lucio Amelio, carismatico gallerista napoletano, volle legarla