Mafonso, la vela, la Reggia. In mostra a Caserta 15 anni dopo
(Enzo Battarra) – La vela, la grande vela, è adagiata sul pavimento della galleria. Con i suoi 12 metri di lunghezza sembra inondare lo spazio, con la punta che parte dal soffitto e il triangolo che si allarga via via fino a invadere pacificamente il suolo, dettando geometrie, dividendo l’area e delimitando zone interdette al passaggio. La vela è “Plus ultra”, l’opera di Mafonso, lo spazio è il d2.0-box, il supporto fisico della Dirartecontemporanea|2.0 gallery di Caserta.
Sono trascorsi quindici anni da quando la magnifica quinta scenografica architettonica della Reggia vanvitelliana dialogò in campo aperto con l’installazione di Mafonso, realizzata sull’onda emotiva dell’attentato alle Torri gemelle. “Plus ultra, fifteen years later”, quindici anni dopo, l’opera torna a essere esposta in una dimensione più intima, raccolta, ma ancora densa di quei ricordi legati all’evento del 2001. D’altronde lo spazio curato da Angelo Marino, il d2.0-box, è emanazione della galleria virtuale Dirartecontemporanea|2.0. Quindi, la mostra oscilla dal virtuale al reale, dal ricordo alla presenza fisica, dal verticale all’orizzontale.
La personale di Mafonso, oltre alla vela, comprende due inediti acrilici su cartone applicati su tela del dicembre 2001 e nove delle tecniche miste del ciclo “La statua cieca” del 1992, ispirate dalla poesia di Pablo Neruda. Il contributo critico alla mostra è di Domenico Esposito. L’esposizione resterà aperta fino alla significativa data dell’11 settembre, quando con il finissage è previsto anche un momento di dibattito.
@EnzoBattarra
About author
You might also like
Capua, al Fazio Open Theater va in scena lo spettacolo Trullo
Emanuele Vetriglia -Domenica 27 marzo alle ore 19:30 presso il Fazio Open Theater di Palazzo Fazio a Capua si terrà la rappresentazione teatrale «Trullo». Lo spettacolo è diretto e interpretato
Streghe, racconti intorno al fuoco dell’associazione Germogli
Maria Beatrice Crisci -Rientra nel programma «Natale maddalonese» lo spettacolo «Streghe…Storie, Cunti e leggende» in programma giovedì 5 gennaio. L’appuntamento è alle 19,30 a Maddaloni nel cortile dell’associazione Germogli in
Cattedrale di Calvi Risorta, perla romanica in Terra di Lavoro
Luigi Fusco – Numerosi sono gli esemplari di architetture sacre in stile romanico presenti in Terra di Lavoro e molte di esse sono ancora visibili nell’entroterra casertano, soprattutto lungo nell’area