Mala movida. Confcommercio e Fipe pensano alla formazione
-La FIPE Caserta e la Confcommercio incontrano i titolari dei baretti per contrastare la «mala movida», svolgendo una vera e propria attività di formazione ed informazione, aggiornando gli esercenti sulle novità relative alla somministrazione e vendita di bevande alcoliche e fornendo, altresì, supporto, consulenza e materiale informativo. A seguito del convegno «Bere responsabilmente», l’incontro è stato organizzato per realizzare un’azione sinergica e concreta sul territorio. Come spiega Giuseppe Russo, presidente di Fipe Caserta e Fipe Giovani Campania: «L’iniziativa si rivolge specialmente ai titolari dei baretti e a chi si occupa della somministrazione e della vendita al banco. Forniremo loro le tabelle alcolemiche ed i cartelli cona la scritta “io non vendo alcool ai minori” da esporre nei propri locali».
Insomma, trattasi di una vera e propria azione volta a contrastare l’abuso di alcool e gli episodi di violenza che, purtroppo, si sono verificati ultimamente nel centro di Caserta. «Effettueremo corsi di primo soccorso, che in alcune città si sono rivelati fondamentali in caso di risse – aggiunge, infatti, Russo. Poi continua: «Ci faremo anche carico delle loro istanze per portarle all’attenzione delle istituzioni in occasione dei tavoli sulla sicurezza che si svolgeranno prossimamente». Il giovane presidente della Fipe, inoltre, sottolinea che si tratta solo di prime azioni e a queste ne seguiranno altre più incisive, al fine di arginare il fenomeno della movida selvaggia. «È giusto responsabilizzare la categoria – afferma Lucio Sindaco, presidente provinciale Confcommercio Caserta – ma per ottenere risultati tangibili bisogna agire con fermezza su chi beve in maniera irresponsabile».
I titolari dei pubblici esercizi rappresentano il primo contatto con i giovani durante la movida, dunque, è giusto che anche loro educhino sul corretto consumo di alcool, aggiunge Cristina Palmieri, socia di Confcommercio, che chiede anche la massima collaborazione da parte delle istituzioni.
About author
You might also like
IntimaLente, allo Spazio X il festival del cinema antropologico
Pietro Battarra – È un appuntamento molto atteso. Si parla dell’ottava edizione “IntimaLente / IntimateLens”, festival internazionale di etnografia visiva che promuove il cinema documentaristico e i video d’arte a vocazione antropologica ed etnologica.
Liceo Fermi Aversa, concluso il progetto con la Parthenope
Pietro Battarra -Un partenariato duraturo e proficuo quello tra il Liceo Scientifico Fermi di Aversa guidato dalla sapiente mano di Adriana Mincione e il Dipartimento di Studi Economici e Giuridici
Giornata del Creato, a Carditello un momento di riflessione
Claudio Sacco -Sarà il Real Sito di Carditello ad ospitare domani mercoledì primo settembre alle 11 un momento di preghiera e di riflessione. Sarà il Presidente della Conferenza Episcopale Campana,
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!