Male Capitale, il magistrato Maresca a San Tammaro
(Redazione) – E’ a San Tammaro che il magistrato Catello Maresca ha scelto di presentare il suo ultimo libro “Male Capitale. La misera ricchezza del clan dei casalesi”, edito da Giapeto. L’appuntamento è per giovedì 10 novembre, dalle 18, presso il Cineforum “A. De Curtis”.
Alla serata, oltre all’autore, prenderanno parte il primo cittadino di San Tammaro Emiddio Cimmino, che aprirà il convegno, l’assessore alla cultura di Caserta Daniella Borrelli e il giornalista e fotoreporter Nicola Baldieri.
Catello Maresca che è magistrato della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli e fu artefice della cattura del boss di camorra Michele Zagaria, è già autore dei volumi “L’ultimo Bunker”, edito da Garzanti, realizzato a quattro mani con Francesco Neri, “Il presepe napoletano”, edito da Rogiosi, scritto insieme con Rosario Bianco e Danilo Iervolino, e “Il presepe napoletano. Un’emozione dal ‘700 a oggi”, a cura delle edizioni “Ass. Culturale Caravaglios”, con la partecipazione di Conny Scalzi e Luca Monastra.
La serata è stata fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, che ne ha curato l’organizzazione. “Quest’evento – spiega Emiddio Cimmino – ha come scopo quello di divulgare la cultura della legalità che, in questo caso, operiamo attraverso la diretta testimonianza di chi la lotta alla camorra e al malaffare l’ha fatta sul campo”. L’evento sarà moderato da Teresa Cerchiello.
About author
You might also like
Medievocando, per due giorni Caiazzo si tuffa nella sua storia
Claudio Sacco – Caiazzo è in pieno fermento per la terza edizione della manifestazione “Medievocando“. L’appuntamento è per il 16 e 17 giugno e quest’anno gode del patrocinio della Regione
Danza in terra dei Cuori a Sant’ Andrea del Pizzone
Claudio Sacco – Dopo l’esibizione di ieri gli orchestrali del Teatro San Carlo con l’Associazione Pomeriggio musicale ed il Chorus cordis diretto dal Maestro Walter Omaggio ritornano domani martedì 25
Casertavecchia, i Concerti di una notte di mezza estate
-La notte della vigilia di ferragosto abbandonate il tran tran dei falò sulle spiagge, la comodità dei condizionatori di città, la noia del non saper che fare: vi aspettiamo tutti