Marchio Reggia di Caserta, c’è ora un nuovo regolamento
-Nuove ed importanti novità alla Reggia di Caserta, soprattutto per quanto concerne la concessione del suo marchio. Al riguardo, per il plesso vanvitelliano, Patrimonio Unesco dal 1997, è stato redatto un ulteriore regolamento, nella consapevolezza di attribuire all’intero museo una maggiore valenza simbolica così da implementarne l’immagine e l’identità. Il conferimento del marchio “Reggia di Caserta” comprende una serie di valori che hanno la funzione di accrescere la reputazione e la visibilità dello stesso istituto culturale, sia a livello nazionale che internazionale.
Si può concorrere al riconoscimento del marchio anche attraverso iniziative di co-branding, utilizzando in maniera congiunta due o più marchi aziendali per promuovere un’attività o per lanciare prodotti di eccellenza che siano legati alla storia, al patrimonio storico-artistico e naturale e, ancor di più, all’identità culturale della Reggia vanvitelliana.
Certa di questa consapevolezza, la direzione del museo ha inteso delineare una disciplina chiara ed univoca di gestione del marchio in modo da favorire la partecipazione attiva di privati che sia però in perfetta sintonia con due precipui obiettivi della Reggia: il rafforzamento dell’identità culturale e il sostegno allo sviluppo economico e produttivo di qualità della collettività. Contestualmente, la medesima direzione vigila sulla gestione del marchio così da evitare usi impropri che possano danneggiare l’immagine del museo e del suo patrimonio.
Gli operatori economici interessati potranno presentare progetti destinati ad associare il marchio della Reggia a prodotti o ad iniziative commerciali che hanno per oggetto produzioni di qualità e che siano strettamente connesse alla realtà storica e culturale dell’antica residenza borbonica. La concessione del marchio avrà poi una durata di quattro anni.
Per quanto riguarda il nuovo regolamento e i dettagli relativi alle modalità di richiesta di concessione e d’uso del marchio basta accedere al sito ufficiale della Reggia reggiadicaserta.cultura.gov.it e cliccare sul link Gestione Marchio Reggia.
About author
You might also like
Amaldi-Nevio, Nicola Mariano terzo al campionato di lingue
Maria Beatrice Crisci -Nicola Mariano, studente del Isiss “Amaldi-Nevio” di Santa Maria Capua Vetere, si è classificato al terzo posto per la lingua francese alla 12° edizione del Campionato nazionale
Napoli le suona a Milano, musiche del Settecento a confronto
-Prima del finale tutto medievale a Casertavecchia, ancora un ultimo appuntamento della rassegna “Il Trionfo del Tempo e del Disinganno” edizione 2021. Questa volta con il repertorio strumentale e corale
One Planet School a Caserta. Il Liceo Manzoni aderisce
Grazie alla piattaforma web di One Planet School, per le scuole è possibile lavorare insieme al Panda Team – Settore Educazione di Caserta, anche con la didattica a distanza imposta dalla