Marcianise. itinerari turistico-culturali. Accordo Comune-Giada

Marcianise. itinerari turistico-culturali. Accordo Comune-Giada

(Comunicato stampa) -Sottoscritto l’accordo di collaborazione tra il Comune e la Nuova Associazione GIA.D.A. (Giardini e Dimore della Armonia) per la realizzazione di #itinerari turistico-culturali nella città di Marcianise. #beniculturali La firma del protocollo d’intesa è stata preceduta dall’approvazione di una delibera di Giunta con cui l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Trombetta ha previsto la realizzazione e l’installazione di pannelli informativi presso i principali siti di interesse storico artistico presenti sul territorio al fine di offrire un tour virtuale delle bellezze locali ai cittadini e ai visitatori. L’iniziativa, promossa dall’assessore al Marketing Territoriale Carmen Posillipo, rientra tra le azioni messe in campo dall’Amministrazione comunale per attrarre visitatori e così generare anche ricadute favorevoli per l’#economia locale e la #crescita socio-culturale del #territorio. La convenzione avrà la durata di 12 mesi e prevede l’impegno da parte dell’associazione GIA.D.A. di eseguire la #mappatura di tutti i Beni Culturali presenti nella città, la redazione di un itinerario turistico, la realizzazione di schede descrittive dei monumenti pubblici e delle dimore storiche private esistenti a #Marcianise e l’installazione di totem interrativi per fornire informazioni sul patrimonio artistico locale.

L’associazione fornirà inoltre la #consulenza per la #ideazione, la #progettazione, e la #direzione artistica per realizzare l’allestimento della Sala Onofrio Buccini e della sala audio-visiva da individuare all’interno del Palazzo della Cultura.

“Parte con questo progetto – ha affermato l’assessore al #Marketing Territoriale Carmen Posillipo – il percorso di #valorizzazione e #promozione del territorio che avevamo annunciato. Questa iniziativa persegue innanzitutto l’obiettivo di far conoscere a tutti le caratteristiche dei nostri #Beni Culturali. Lo faremo fornendo ai #cittadini e ai #visitatori strumenti moderni di consultazione e una sala dove sarà possibile compiere un #viaggio #virtuale tra le nostre #bellezze. Siamo convinti che la cultura e l’identità siano elementi su cui investire per la #crescita e la #rinascita del territorio”.

Foto di Palazzo Grauso, dimora storica del secolo XIX, Marcianise a cura di Roberto Pierucci.

About author

You might also like

Attualità

Giffoni, creatività e imprenditoria. Torna Next Generation

Pietro Battarra – A Giffoni Valle Piana torna per la sua sesta edizione Next Generation. L’appuntamento è dal 18 al 29 agosto. La rassegna realizzata da Giffoni Innovation Hub, creative agency ispirata

Arte

La Reggia di Caserta si rifà il look, proiezione di Stefano Cagol

Maria Beatrice Crisci – Una spettacolare doppia videoproiezione in larga scala sulla maestosa facciata della Reggia di Caserta. La proiezione è opera di Stefano Cagol, tra i quattordici artisti della collettiva “Relazioni

Primo piano

Capodanno, la tavola protagonista delle feste di fine anno

Redazione -È la tavola la protagonista delle feste di fine anno. Ormai, sull’onda di note trasmissioni televisive, l’attenzione per il buon cibo e per le preparazioni creative si è diffusa sempre