Mareluna, apertura con ensemble chitarre per Tullio Pizzorno
– Sarà l’ensemble di chitarre «Mareluna» ad aprire venerdì 17 marzo alle 22 il concerto di Tullio Pizzorno al «Pecoranera jazz art bistrot» di Pignataro Maggiore. Due i brani che saranno eseguiti: “Music for a found Harmonium” e “Che cosa sei”. Quest’ultimo è un pezzo di Alberto Radius, apprezzato chitarrista recentemente scomparso, presente in molti dischi di Lucio Battisti, Franco Battiato e altri nomi di prima grandezza del panorama musicale italiano. Per questo brano ci sarà anche il contributo come cantante di Tullio Pizzorno, che ha collaborato a lungo con Radius e che in suo omaggio eseguirà, ad apertura e nel finale del suo concerto, dei suoi pezzi. L’ensemble di chitarra Mareluna, composto dagli allievi Valerio Nappo, Adriano Laudadio e Dario Pizzorno e dal maestro Emilio Di Donato, nasce all’interno del progetto di musica d’insieme attivo presso le Accademie Musicali Yamaha di Caserta e San Nicola la Strada di cui è direttrice Mena Santacroce. «L’ensemble Mareluna si è formato con l’intento di riunire i migliori talenti chitarristici dell’accademia. Ci teniamo a far passare il messaggio – sottolinea la direttrice – che è un ensemble vero e proprio, con arrangiamenti a quattro parti realizzati dal maestro Emilio Di Donato. Mi piace ricordare poi che l’ensemble di chitarre è il primo prodotto di questo progetto e che sono in essere altre formazioni che presenteremo più avanti. Siamo felici e onorati di prendere parte al concerto di Tullio Pizzorno del quale conosciamo il talento e la professionalità». L’ensemble di chitarre «Mareluna» si è esibito per la prima volta domenica 26 marzo alla Feltrinelli di Caserta nell’ambito della rassegna «Nessun dorma. Incontri musicali in libreria». Il prossimo evento vedrà impegnata l’Accademia Musicale Yamaha presso la Galleria Artemi di San Nicola la Strada domenica 26 marzo. Il concerto sarà incentrato sul progetto “I colori della musica” con l’esecuzione dei dodici “Preludi colorati” e alcune “Nuances” di Remo Vinciguerra. Saranno anche presentate le opere di Emilia Della Vecchia.
Info. L’Accademia ha sede a Caserta alla via Caduti sul Lavoro 110 – 0823/325824 e a San Nicola la Strada alla via Napoli 8 – 0823/422193.
About author
You might also like
È ufficiale! Vincitrice del Premio Matilde Serao è Igiaba Scego
-L’Italia riparte e, dopo un anno di pausa, riparte anche il premio letterario «Matilde Serao» promosso dal quotidiano Il Mattino ed intitolato alla co-fondatrice (nel 1892, con il marito Edoardo
Ferragosto al Museo Mann, le mostre Thalassa e Gli Etruschi
Claudio Sacco – Il Ferragosto 2020 sarà quest’anno all’insegna dell’arte. Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli apre le porte con un tuffo simbolico tra le meraviglie sommerse del Mediterraneo. Un
A Caserta studenti in sella con la pedalata delle scuole
Claudio Sacco – E’ al lavoro la macchina organizzativa di ScuolainBici 2019. Pedalata Prima degli Esami. Iniziativa questa organizzata dall’Iti-Ls Giordani di Caserta guidato dalla preside Antonella Serpico. L’evento ciclistico vedrà il