Master del Sole 24 Ore. I Commercialisti si formano
Maria Beatrice Crisci
– L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta ha organizzato il Master norme e tributi 2018/2019 de “Il Sole 24 Ore”. Sei gli incontri a partire da lunedì 19 novembre e fino al 27 maggio 2019. Le lezioni si terranno presso la sala convegni dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta. “Il Master – sottolinea il presidente dell’Ordine Luigi Fabozzi – è un percorso di aggiornamento professionale di 24 Ore Business School che risponde alle esige di formazione e informazione dei commercialisti, fiscalisti d’impresa e professionisti del settore”. Queste le altre date: 10 dicembre per il 2018. Quindi, 24 gennaio, 18 febbraio, 18 marzo e 27 maggio per il 2019. Per il primo incontro i temi trattati saranno: Le novità fiscali del periodo e fatturazione elettronica e la digitalizzazione dei servizi contabili. La partecipazione al corso dà diritto all’acquisizione di 1 credito formativo valido ai fini della formazione professionale continua per ogni ora di effettiva partecipazione con un massimo di 42 crediti formativi.
About author
You might also like
Napoli Teatro Festival Italia. Sfida vinta! Diecimila spettatori
Si chiude con successo la tredicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival. Sono circa 10.000 gli spettatori che
Quartieri Seplasia, in scena al Garibaldi per la piccola Chiara
-Grande successo di pubblico alla prima dello spettacolo “Quei pomodori di fine agosto” della compagnia Quartieri Seplasia nell’ambito della rassegna teatrale amatoriale che si svolge nel Teatro Garibaldi.L’incasso delle due
Caserta, Rione Tescione. Parte il tour degli scavalcamontagne
Maria Beatrice Crisci – Il Rione Tescione di Caserta è l’antica area del Collemozzo, antico e fertilissimo territorio. Faceva parte della cosiddetta Starza piccola, di fronte all’antica vaccheria reale, oggi sede