Master in dietetica applicata. Monda, la scadenza è a breve
Maria Beatrice Crisci
– C’è tempo fino al 20 febbraio prossimo per partecipare al bando relativo al Master in Dietetica Applicata e rivolto ai laureati in Medicina, Biologia, Biotecnologia, Veterinaria, Psicologia, Scienze Motorie, Professioni Sanitarie, ecc. Il professore Marcellino Monda, direttore del master, spiega: «L’istituzione di questo master è nata dall’esigenza di dare una risposta operativa al fenomeno dilagante dell’obesità, che non risparmia la Campania, che pure è tanto ricca di prodotti agroalimentari di prima qualità. Creare figure professionali con competenze multidisciplinari, dalla dietetica alla medicina dello sport, significa intercettare le esigenze del territorio e mettere in atto, da parte dell’Università, la “terza missione”, cioè l’apertura al mondo che ci circonda. In altre parole, non solo didattica e ricerca, le prime due missioni, ma anche stretta interazione con la società per contribuire efficacemente alla soluzione dei problemi».
Per maggior dettagli:
http://www.unina2.it/index.php/didattica/master/bandi-di-ammissione/6384-master-di-i-livello-in-dietetica-applicata-allo-stile-di-vita-dalla-sedentarieta-all-attivita-sportiva-a-a-2018-2019?fbclid=IwAR0UdAu0zXpQ6kHe0tSeLZW0lRSWNm5hCOzTmEanpdQqFvbC44s0f1fQRak
About author
You might also like
Pasquetta all’Anfiteatro Campano, è boom di visitatori
Luigi Fusco -Tantissimi visitatori nel giorno di Pasquetta all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere. L’arena dell’antica Capua, seconda al Colosseo in ordine di grandezza, si conferma tra i monumenti
Rainulfo, il normanno che fondò Aversa, il libro di Ceragioli
-Sabato 12 novembre la scrittrice toscana Elide Ceragioli sarà ad Aversa per presentare il suo romanzo storico “Rainulfo, il normanno che fondò Aversa”. L’Evento rientra nelle Celebrazioni del Millennio di
Giornata della lingua greca, il gusto classico non tramonta
Maria Beatrice Crisci -Oggi 9 febbraio è la giornata mondiale della lingua e della cultura greca, fondamento della nostra civiltà. Una giornata che invita ad una doverosa riflessione sull’importanza degli studi classici. Ogni conquista attuale, ogni