Mater Amabilis di Casagiove, un concorso per i più piccoli
Claudio Sacco – Nonostante la chiusura delle scuole a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, l’Istituto Mater Amabilis di Casagiove guidata dalle Suore degli Angeli, in collaborazione con l’associazione MineCreativee in rete con la Biblioteca Universitaria di Napoli, l’Archivio Storico Diocesano di Caserta, la Pro Loco di Casagiove “Michele Santoro”, la Biblioteca del Dipartimento di Diritto Romano della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Federico II, la Biblioteca della Società dei Naturalisti e in partnership con la Biblioteca a Porte aperte – casa di quartiere dell’Associazione “Annalisa Durante” di Napoli con il Patto locale per la Lettura “Reading Forcella, promuove un concorso di lettura e creatività dal titolo “L’arcobaleno delle parole”.
“Considerando il momento difficile che sta attraversando la nostra nazione – dichiara la direttrice didattica suor Giuseppina Di Micco – immerse nel silenzio assordante delle nostre aule, abbiamo pensato inevitabilmente ai bambini e a tutti gli studenti, chiedendoci come stanno vivendo questo periodo e, in particolare, cosa provano emotivamente avendo perso momentaneamente la loro routine e soprattutto la scuola, il loro primo ambiente di socialità. Così d’intesa con le altre suore e tutte le insegnanti abbiamo ideato un contest dedicato ai piccoli studenti delle scuole della Campania lasciandoci guidare dalla responsabile della nostra biblioteca e dei laboratori di lettura, la dr.ssa Maria Pia Cacace”.
L’iniziativa culturale a distanza, dedicata esclusivamente ai bambini e ai ragazzi delle scuole elementari e medie statali e paritariedella regione Campania, è incentrata sulle diverse sensazioni che si possono provare quando ci si immerge nella lettura, che può essere solitaria o in condivisione permettendo di sognare e di riflettere; di plasmare l’anima e la mente, ma riesce nel contempo a divertire. È un grande strumento di conoscenza, che a partire dai primi anni di vita di un bambino, diviene un vettore assoluto di crescita.
Da questi presupposti prende forma il concorso a premi di lettura e creatività “L’arcobaleno delle parole”, ideato con l’intento di voler contribuire non solo a promuovere e a valorizzare la buona pratica della lettura, ma concepito per offrire agli allievi la possibilità di potersi esprimere liberamente andando alla scoperta delle proprie emozioni in questo delicato momento, ponendosi anche in relazione con gli altri. Facendo leva sulla forza sinergica tra agenzie educative e scolastiche il progetto creativo è pensato come una piccola piattaforma laboratoriale per far convergere pensieri e idee, seguendo le orme della fantasia smisurata dei bambini e dei ragazzi.
Gli studenti di età compresa tra 3 e 14 anni liberamente possono mettersi alla prova presentando un proprio lavoro scegliendo tra diverse proposte artistiche: una recensione di un libro, un racconto breve, una poesia, una filastrocca, un disegno o un video.
Tutti gli elaborati avranno come tema l’ARCOBALENO,un simbolo naturale di straordinaria bellezza, ma che nell’immaginario collettivo rappresenta una promessa di pace, di speranza e di illuminazione.
Il concorso termina il 30 aprile 2020 e i lavori completi di nome, cognome, età, scuola e classe dovranno pervenire all’indirizzo: bibliomateramabilis@virgilio.it
Rispettando il monito #IoRestoACasaMaCiSono, il messaggio dell’iniziativa è Doniamoci un Sorriso e lasciamoci contagiare così. Gli elaborati saranno condivisi sulle pagine social della Biblioteca dell’Istituto “Mater Amabilis” e di tutti i partners che supportano l’iniziativa socio-culturale a misura di bambino.
COMUNICATO STAMPA
About author
You might also like
Mettilo in agenda! Gli eventi del week end di Halloween
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo pauroso fine settimana di Halloween? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia. Giovedì 31 ottobre
Giano Vetusto, ambasciatore della cultura è Pietro Condorelli
Maria Beatrice Crisci – Echi di storia è un viaggio culturale ed enogastronomico in un borgo incantato. La terza edizione della manifestazione nella suggestiva cittadella di Giano Vetusto, ai piedi del Monte Maggiore, è
Napoli. Le mille luci di New York in mostra a Palazzo Zevallos
Mario Caldara – La terra partenopea è stata da sempre una musa ispiratrice per pittori, poeti, romanzieri, musicisti. Ogni personalità di spessore del panorama artistico, ogni volta che respirava, anche