Medievalia, a Capua il concerto del gruppo Ave Gratia Plena
Claudio Sacco
– «Medievalia / Il tramonto del Medioevo» è il titolo della manifestazione che verrà ospitata domani nel Palazzo Fieramosca di Capua. La conclusione sarà con un concerto-spettacolo del gruppo Ave Gratia Plena. Il tutto con la collaborazione logistica della Pro Loco capuana.
Il via alle 18.30 con la visita guidata al palazzo Fieramosca. A seguire la conferenza «Un tramonto sfuggente: date per la fine del Medioevo» di Antonio Rea, docente del Buonarroti di Caserta. Successivamente Pietro Di Lorenzo del Museo Michelangelo terrà una conferenza-dimostrazione sulla cartografia e la misura dello spazio nel tardo Medioevo. Alle 19.30 il concerto di musiche e danze fine medievali – primo rinascimentali, centrate sul repertorio Napoli – Spagna tra 1400 e 1500, eseguite dal gruppo vocale strumentale e danza antica Ave Gratia Plena in costume rinascimentale e con strumenti copie di quelli dell’epoca.
«Il trionfo del tempo e del disinganno» è il ciclo di musica medievale, rinascimentale e barocca, di cui l’iniziativa capuana fa parte. È una rassegna itinerante in luoghi storici della Campania, promosso dalle associazioni Ave Gratia Plena e Francesco Durante.
About author
You might also like
Violenza operatori sanitari a Mondragone, l’Ordine dei Medici interviene
Redazione – Aggressione fisica a operatore sanitario, ripetute minacce di morte ai medici, attività vandalica, interruzione di pubblico servizio, danneggiamento di mezzi di soccorso. È quanto è accaduto venerdì sera
Marino: “Subito un piano di manutenzione straordinaria della città. Partiremo da fogne e strade”.
“Realizzeremo subito un grande piano di manutenzione straordinaria della città di Caserta. Le priorità sono costituite dal rifacimento del sistema fognario, delle strade e della pubblica illuminazione”. A dichiararlo è
Erasmus+, la Da Vinci accoglie gli alunni europei con gli inni
Maria Beatrice Crisci – L’Istituto Comprensivo Da Vinci-Lorenzini Caserta guidato dalla dirigente Fabiola del Deo accoglierà domani le scuole partner di Croazia, Grecia, Portogallo, Romania e Spagna con gli Inni