Memorie Ritrovate. Presentato il bando dell’Inner Wheel e Università
Redazione -Al real Sito del Belvedere l’Inner Wheel Capua Antica e Nova Caserta in sinergia con il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale (DADI) dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli ha presentato il bando di Concorso dal titolo “Le Memorie Ritrovate… borse di studio per giovani talenti. Il bando è rivolto a ragazzi/e appartenenti alle classi IV e V di tutti gli Istituti Superiori di Secondo Grado di Caserta e provincia.
L’appuntamento è stato ospitato nella sede di Officina Vanvitelli. Per questa prima edizione il bando propone come obiettivo di studio il “Casino Vecchio del Belvedere”, a Vaccheria, nella consapevolezza che la conoscenza del passato possa costituire sprone per il futuro. A portare i saluti dell’amministrazione comunale di Caserta la vicesindaca Maria Gabriella Grassia. Quindi, per l’ufficio scolastico provinciale Rosanna Aragosa, per il Belvedere di San Leucio la responsabile Ezia Cioffi. E ancora, per la soprintendenza ABAP per la Provincia di Caserta e di Benevento Mariangela Mingione. E ancora, la presidente dell’Inner Wheel Capua Antica e Nova Caserta Silvana Cicala. A moderare l’incontro Doe Morelli coordinatrice del progetto Pot Need del dipartimento di Architettura della Vanvitelli. A seguire gli interventi del professore Riccardo Serraglio docente Dadi-Vanvitelli e di Sabrina Palmieri docente e socia dell’Inner Wheel Capua Antica e Nova Caserta. «Questo protocollo d’intesa è inteso proprio a mettere in evidenza i giovani talenti del territorio e sviluppare anche una maggiore consapevolezza del nostro patrimonio storico-culturale e artistico», le parole della presidente Cicala. Per Ezia Cioffi «si tratta di una grandissima opportunità di studio per gli studenti». Il messaggio del soprintendente Mariano Nuzzo: «Iniziative, come questa presentata oggi, hanno il duplice scopo di avvicinare i giovani alla loro eredità storica ma anche sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto alle bellezze che li circondano». Per il professore Serraglio «il ruolo delle associazioni come l’Inner Wheel è fondamentale. Dunque vanno accolte con grande gioia». I dettagli sul bando di concorso sono stati illustrati dalla professoressa Palmieri. I lavori dovranno essere presentati entro il 16 maggio ed entro il 30 maggio la commissione esaminatrice comunicherà i vincitori. La richiesta di partecipazione al bando dovrà pervenire dagli istituti secondari di secondo grado e più precisamente da classi IV o V a mezzo mail al seguente indirizzo: iiw.itcapuaanticaenovacaserta@gmail.com entro e non oltre le ore 15 di sabato 05 Aprile 2025 indicando: Nome della Scuola, Comune, indirizzo, recapito telefonico, e-mail e specificando nell’oggetto della mail “Bando per l’assegnazione Borsa IIW Capua Antica e Nova Caserta. Il premio è pari a complessivi € 2.000 euro (che verrà ripartito tra le prime tre scuole vincitrici precisamente il primo premio sarà dell’importo di euro 1.000,00, il secondo premio di euro 600,00 ed il terzo di euro 400,00 che il club IIW Club Capua Antica e Nova Caserta si impegna
a corrispondere all’allievo/i dell’istituto vincitore
About author
You might also like
HaberBukowski a SettembrealBorgo, storie di ordinaria magia
Enzo Battarra – C’è una generazione che è cresciuta nel culto di Storie di ordinaria follia, il film del 1981 diretto da Marco Ferreri, interpretato da Ben Gazzara e un’insolita Ornella
Reggia, c’è il bando per il sistema di irrigazione dei Giardini
-All’indirizzo https://ingate.invitalia.it/ è pubblicato il terzo bando di progettazione, a valere sul PNRR, per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura relativi alla progettazione esecutiva, comprensiva del coordinamento della sicurezza in fase
Natale di solidarietà, il pranzo è al Santuario di Sant’Anna
-Il 24 dicembre, alle ore 12, finalmente, dopo il lungo periodo di stop dovuto alla pandemia, ll Santuario di Sant’Anna tornerà ad essere trasformato in un grande “ristorante”, con un