Metafisica del sottosuolo, Antonella Nocera su Spartaco web
– Un ponte tra Leonardo Sciascia e Fëdor Dostoevskij: a lanciarlo nel saggio letterario «Metafisica del sottosuolo» edito da Divergenze è l’insegnante e critica Antonella Nocera. L’appuntamento è per sabato 31 ottobre alle 18. A chiacchierare con l’autrice sarà Alessio Bottone, dottore in studi letterari all’Università di Salerno e consulente di Edizioni Spartaco. Con questa presentazione, che si terrà in diretta Facebook sulla pagina della Libreria Spartaco, si dà il via agli incontri del ciclo «Matti per i classici». Ogni esercizio di critica dovrebbe osare, indagare territori nuovi con le armi dell’intuito e una voglia di scoprire sempre viva. «Metafisica del sottosuolo» è frutto di quella sinergia che ha portato la Nocera a scrivere il manifesto di una familiarità mai rivelata fra Sciascia e Dostoevskij. Leggerà brani tratti dal libro Silvano Porceddu.
Antonella Nocera vive a Palermo, dove insegna nelle scuole secondarie superiori. Ha pubblicato una monografia dal titolo “Angeli sigillati. I Bambini e la sofferenza nell’opera di F. M. Dostoevskij” (FrancoAngeli, 2010), svariati articoli su riviste come Kaiak. A Philosophical Journey, e Kainos. Gestisce il blog letterario bibliovorax, dedicato a recensioni e interviste di autori contemporanei.
Il libro dimostra che i fili che uniscono scritture anche molto lontane possono essere sorprendentemente sottili e al contempo resistenti come quelli di seta. È il caso di Sciascia e Dostoevskij, separati da distanze siderali, eppure dialoganti su terreni comuni. Uno su tutti la naturale attitudine a considerare la scrittura un metodo di indagine sull’uomo, inteso come unità misteriosa su cui è impossibile mettere un punto definitivo. Prefazione di Antonio Di Grado, direttore letterario della Fondazione Sciascia. Postfazione di Federico Fiore.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Real Sito di Carditello. Nicolais incontra il Ministro Bonisoli
Pietro Battarra – Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Alberto Bonisoli ha incontrato nei giorni scorsi il Presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, Luigi Nicolais. “L’incontro –
Vertice Fondazione Ravello, De Luca chiama Felicori risponde
Maria Beatrice Crisci – La notizia era nell’aria già da tempo. L’ufficializzazione c’è stata, e la data è quella di sabato 12 gennaio. Mauro Felicori, già direttore della Reggia di Caserta è
Webinar: Decreto Liquidità. I commercialisti si confrontano
Maria Beatrice Crisci – Continua sul web la formazione professionale continua per l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta, guidato da Luigi Fabozzi. È in programma per domani
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!