Mettilo in agenda! Appunti e appuntamenti del weekend

Mettilo in agenda! Appunti e appuntamenti del weekend

Emanuele Ventriglia

-Non sai cosa fare durante il weekend? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano. Venerdì 16

  • Piedimonte Matese, dalle 17,30. Presso il Complesso monumentale di San Tommaso d’Aquino torna il festival dell’Erranza. La rassegna permette di incontrare alcuni dei migliori autori contemporanei. Durante questa prima giornata, saranno ospiti della manifestazione Paolo Miggiano e Greta Sala, Rosaria Strippoli ed Elisa Ruotolo, Gianni Vernetti, Annalisa Mazzola e Massimo Bignardi.
  • Sant’Agata de’ Goti (BN), dalle ore 19. Saticula Wine Festival.
  • Caserta, ore 17,30 Per una storia del Sindacato in Terra di Lavoro: il contributo di Mario Pignataro“- Sala “Di Vittorio” Camera del lavoro Cgil Caserta, Via Verdi  7/21
  • Dugenta (Bn), dalle 19. Festa del cinghiale. Sarà possibile gustare pietanze a base di cinghiale ed ottimo vino, il tutto accompagnato da buona musica.

Sabato 17

  • Piedimonte Matese, dalle 17. Presso il Complesso monumentale di San Tommaso d’Aquino torna il festival dell’Erranza. La rassegna permette di incontrare alcuni dei migliori autori contemporanei. Saranno ospiti Luca Calvetta e Massimiliano Curcio, Vito Teti, Aldo Bonomi, Marco Revelli, Antonella Tarpino, Domenico Ciruzzi e Mariolina Venezia, Mary Attento e Adriana Valerio. La rassegna si concluderà con l’incontro alle ore 21 con il cantautore Mimmo Locasciulli nel chiostro domenicano.
  • Casapulla, dalle ore 17. In occasione della decima edizione de «La Città sotto la città», manifestazione promossa dalla Regione Campania, visite guidate presso la chiesa di Sant’Elpidio, le Fornaci dei Mattoni e la Chiesa Santa Croce. Dalle ore 18, visite guidate a Palazzo Buonpane e ai Murales di Jorit. Dalle 20,30, in Piazza Orsomando, degustazione di prodotti tipici e, a seguire, spettacolo con Piccola Orchestra della Tammorra.
  • Curti, dalle ore 17. In occasione della decima edizione de «La Città sotto la città», visita guidata alla Conocchia. Dalle 20,30, presso il Giardino della Villa Comunale, degustazione di prodotti tipici e, a seguire, spettacolo di Monica Sarnelli.
  • Santa Maria Capua Vetere, ore 19,30. Nel cortile del Museo Archeologico dell’antica Capua, andrà in scena lo spettacolo «Filottete», realizzato dal Laboratorio di Teatro Classico del Dipartimento di Lettere e Beni culturali dell’Università della Campania, in collaborazione con il Museo archeologico e con il patrocinio dell’AICC.
  • Dugenta (BN), dalle 19. Festa del cinghiale. Sarà possibile gustare pietanze a base di cinghiale ed ottimo vino, il tutto accompagnato da buona musica.
  • Sant’Agata de’ Goti (BN), dalle ore 19. Saticula Wine Festival.
  • Santa Maria Capua Vetere, ore 19,30. Torna dopo due anni la festa nel rione Sant’Andrea. In Piazza A. Di Monaco serata musicale con balli e con panini ed altro.
  • Caserta, ore 21. Per Un’Estate da Re, Claudio Baglioni in concerto alla Reggia di Caserta, accompagnato dall’Orchestra Filarmonica «Giuseppe Verdi» di Salerno, diretta da Geoff Westley.

Domenica 18

  • Caserta, ore 21. Per Un’Estate da Re, Claudio Baglioni in concerto alla Reggia di Caserta, accompagnato dall’Orchestra Filarmonica «Giuseppe Verdi» di Salerno, diretta da Geoff Westley.
  • Santa Maria Capua Vetere, dalle ore 16. Torna dopo due anni la festa nel rione Sant’Andrea. Arrivo della banda «Città di Bracigliano – Amadeus». Seguirà la processione del simulacro del Santo Patrono.
  • Castel di Sasso, ore 18. Quinta Randonnée Reale Borbonica.
  • Santa Maria Capua Vetere, ore 19. Presso l’istituto Iervolino «I Carissimi», spettacolo con Cena e Buffet con Amedeo Colella. Sarà in questa occasione presentato il suo ultimo libro «Mille paraustielli di cucina napoletana. Aneddoti, storie, leggende, curiosità, fattarielli, scemità ed etimologie di gastronomia napoletana».
  • Sant’Agata de’ Goti (BN), dalle ore 19. Saticula Wine Festival.
  • Dugenta (BN), dalle 19. Festa del cinghiale. Sarà possibile gustare pietanze a base di cinghiale ed ottimo vino, il tutto accompagnato da buona musica.

Lunedi 19

  • Santa Maria Capua Vetere, dalle ore 16. Torna dopo due anni la festa nel rione Sant’Andrea. In Piazza A. Di Monaco svolgimento dei giochi popolari per bambini, con animatori e con offerte di dolciumi e altre leccornie. Ore 21,30 in Via Firenze concerto di Tony Colombo.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 307 posts

Emanuele Ventriglia - Musicista e cantautore, studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Comunicati

Croce Rossa e Ospedale di Caserta, i volontari si formano

-La CRI comitato di Caserta di cui e’ Presidente Teresa Natale continua il proprio radicamento sul territorio. In data 28 ottobre 2022 la CRI Caserta ha stipulato una convenzione con Aorn S.Anna e S.Sebastiano di Caserta per la

Comunicati

La Reggia al tempo del Covid-19, online con tante iniziative

Claudio Sacco -Decine di iniziative sul web per continuare a condividere bellezza attraverso la campagna #iorestoacasa in compagnia della Reggia di Caserta. In queste settimane di chiusura dei luoghi della

Comunicati

Cts, dalla chitarra di Barricelli alla musica dei Nantiscia

-Per questa settimana, giovedì 18 maggio alle ore 21, al Piccolo Teatro Cts di Caserta in scena per leprove d’autore ci sarà Angelo Barricelli, chitarrista che ha iniziato lo studio