Mettilo in agenda! Eventi del week end di San Valentino a Caserta
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana di San Valentino? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia.
Venerdì 14 febbraio
- Marcianise, ore 12. Presso il Centro Campania, «Parigi mon Amour, San Valentino al Centro».
- Caserta, ore 17. Presso la libreria «Che Storia», lettura del libro «Il mostro del cuore» di Rachel Bright e Francesca Crescentini.
- Santa Maria Capua Vetere, ore 18. Presso la Libreria Mondadori, presentazione del romanzo «Il Peso dei se» di Gino Bernardi.
- Marcianise, ore 18. Presso Palazzo Tartaglione, Pietro Perone presenta «Pino Daniele: Napoli e l’anima della musica, dal Mascalzone latino a Giogiò».
- Caserta, ore 19. Presso il Museo Michelangelo, «L’Esordio del cembalo a quattro mani a Firenze e Napoli».
- Caserta, ore 21. Presso il Teatro Civico 14, San Valentino tra le pagine della letteratura con Marina Cioppa.
- Caserta, ore 20,45. Presso il Teatro Comunale Parravano, Massimiliano Gallo in «Amanti».
- Casapulla, ore 21,30. Presso il Rock and Blues, Tributo ai Metallica.
- Santa Maria Capua Vetere, ore 21,30. Presso il Matuta Burger, Retaggi.
- Caserta, ore 21,30. Presso l’Osteria Andy, live The Lab-Irint.
- Santa Maria Capua Vetere, ore 21,30. Presso il Much More, duo acustico: Emanuele Ventriglia e Adriano Lucciola.
Sabato 15 febbraio
- Marcianise, ore 12. Presso il Centro Campania, «Parigi mon Amour, San Valentino al Centro».
- Caserta, ore 17. Presso il Foyer del Teatro Comunale, Continua Il Salotto a Teatro, incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico. Ospite del pomeriggio Massimiliano Gallo. Modera Mimmo Cice.
- Caserta, ore 17. Presso la libreria «Che Storia», lettura di «Gita sul vulcano» di John Hare.
- Capua, ore 18,15. Presso la Chiesa di San Salvatore a Corte, Festival-laboratorio palascianiano.
- Santa Maria Capua Vetere, ore 18. Presso il Mondadori Bookstore, presentazione di «Corpo cuore comunicazione e Calendarium 2025» di Tiziana Barrella e Alessandro Meluzzi.
- Santa Maria Capua Vetere, ore 18. Presso la Libreria Spartaco, presentazione di «Siamo pazzi. Una visione alternativa sulla chitarra, la musica e tutto il resto» di Roberto Gargiulo.
- Caserta, ore 18,30. Presso la libreria Feltrinelli, Elisa Ruotolo presenta «Cronache senza gloria. Operazione Alexandros».
- Caserta, ore 19. Presso il Teatro Comunale Parravano, Massimiliano Gallo in «Amanti»
- Caserta, ore 20. Presso il Teatro Don Bosco, la Compagnia Citrea in scena con «Mercoledì Addams, il musical»
- Caserta, ore 20,30. Presso il Teatro Città di Pace, Patrizio Ranieri Ciu in «Rosso d’Artista».
- Caserta, ore 19,30. Presso il Planetario, spettacolo «In viaggio nel Sistema Solare» e visita al museo
Domenica 16 febbraio
- Bosco di San Silvestro “Innamorati della Natura” ore 10,30
- Marcianise, ore 12. Presso il Centro Campania, «Parigi mon Amour, San Valentino al Centro».
- Santa Maria Capua Vetere, ore 17,30. Presso la libreria Mondadori, laboratorio creativo «Carnival Art Lab» con Elena Palladino.
- Caserta, ore 18. Presso il Teatro Comunale Parravano, Massimiliano Gallo in «Amanti».
- Aversa, ore 18. Presso Auditorium «Bianca D’Aponte», spettacolo «Madre Terra» con Grazia Di Michele e Eleonora Bianchini.
- Capua, ore 19. Presso Palazzo Fazio, l’Associazione «Balagancik Teatro» presenta «Tingel contro Tangel».
- Capua, ore 19. Presso il circolo Cose d’Interni, presentazione di «Parole a tratti» di Anna Maria Cembalo.
- Caserta, ore 20. Presso il Teatro Don Bosco, spettacolo «Alta turbolenza» di Actory Art.
- Capua, ore 20,45. Presso il Teatro Ricciardi, «Lezioni di Napoletanità» con Lino D’Angiò, Amedeo Colella, Alan De Luca.
About author
You might also like
Via i ponteggi. La Reggia torna al suo splendore
(Beatrice Crisci) – La Reggia si è fatta bella, anzi più bella di quanto lo fosse negli ultimi tempi. la facciata che dà su piazza carlo iii è stata liberata
Giornate del Patrimonio al Circuito Archeologico dell’Antica Capua
Luigi Fusco -Un weekend all’insegna delle Giornate Europee del Patrimonio da vivere presso il Circuito Archeologicodell’Antica Capua.In occasione dell’European Heritage Days, la più grande e partecipata manifestazione culturale d’Europa,porte aperte
Randonnée Reale Borbonica. Record di presenze a Piana di Monte Verna
Redazione -Sono stati 250, provenienti anche da fuori regione, i partecipanti alla Settima Randonnée Reale Borbonica. È questo l’evento cicloturistico itinerante che mette in rete il sito Unesco della Reggia