Mettilo in agenda! Gli eventi a Caserta e provincia, libri teatro e musica
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia.
Venerdì 11 aprile
- San Leucio, ore 16,45. Presso il Belvedere, presentazione del libro «Storie di Caserta» di Nando Astarita.
- Caserta, ore 17,30. Presso la Cappella Palatina della Reggia, concerto «Specchi di Musica: Università Vanvitelli e Città in armonia». Musiche di Domenico Sarro, Francesco Durante, Giovanni Maria Trabaci.
- Marcianise, ore 17,30. Presso il Convento di San Pasquale, festeggiamenti per i 200 anni dello scultore Onofrio Buccini.
- San Leucio, ore 19. Presso la Pro Loco del Real Sito, presentazione del libro «Due minuti di rumore» di Teresa Del Prete.
- Caiazzo, ore 20. Presso il Teatro Jovinelli, in scena «A tutta farsa».
- San Potito Sannitico, ore 20,30. Presso il Teatro Comunale, «Tre per due».
- Caserta, ore 20,45. Presso il Teatro Comunale Parravano, Silvio Orlando in «Ciarlatani»
- Marcianise, ore 21. Presso il Consorzio Creativo, in scena «Desaparicion»
- Caserta, ore 21. Presso il Piccolo Teatro Cts, concerto di Giovanni Block.
- Succivo, ore 21. Presso l’Auditorium Paolo VI, «Giovani Serate Atellane – Figli delle stelle. Eroi di un sogno», con Daniele Decibel Bellini.
- Santa Maria Capua Vetere, ore 22. Presso il Matuta Burger, live di «Lelio Morra».
- Caserta, ore 21,30. Presso l’Osteria Andy, musica live con Tullio Pizzorno.
Sabato 12 aprile 2025
- Caserta, ore 17. Presso il foyer del Teatro Comunale Parravano, ultimo appuntamento de Il Salotto a Teatro, ciclo di incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico a cura di Maria Beatrice Crisci. Ospite Silvio Orlando.
- Capua, ore 18,15. Presso la Chiesa di San Salvatore a Corte, «Festival-laboratorio palascianiano».
- Caserta, ore 19. Presso il Teatro Comunale Parravano, Silvio Orlando in «Ciarlatani»
- Pignataro Maggiore, ore 19,30. Presso il Monastero di Santa Croce, «Canti e letture di Passione», con le sorelle Clarisse, il gruppo Arianova e Giovanni Nacca.
- Caserta, ore 19,30. Presso il Planetario, spettacolo «In viaggio nel Sistema Solare» e visita al museo.
- Caserta, ore 20,30. Presso il Teatro Città di Pace, in scena «Conversazioni Criminali».
- Aversa, ore 21. Presso il Teatro Cimarosa, Monica Sarnelli in «Sirene, Sciantose, Malafemmene ed altre storie di donne veraci».
- Capua, ore 21. Presso il Teatro Ricciardi, concerto di Timber Timbre.
- Caserta, ore 22. Presso Lizard Club, concerto tributo ai Linkin Park dei «Linkin Theory».
Domenica 13 aprile 2025
- Santa Maria Capua Vetere, ore 11. Presso l’Associazione Pergolesi, matinée musicale della pianista «Federica Saladini».
- Caserta, ore 18. Presso il Teatro Comunale Parravano, Silvio Orlando in «Ciarlatani»
- Capua, ore 19. Presso Palazzo Fazio, spettacolo teatrale «Rosaria» a cura dell’APS Scuola Elementare del Teatro.
- Casapulla, ore 19. Presso il Teatro Comunale, la compagnia «Il Sipario» presenta «Non ti pago»
- Caserta. Presso Manouche, live di «Bronson Tennis», opening act: «Nuelle».
- Casapulla, ore 19. Presso Radio Zar Zak, continua la rassegna «SottoScale» con il concerto di «Michael McDermott».
- Caserta, ore 19,30. Presso il Planetario, spettacolo «Pollicino tra le stelle» e visita al percorso museo.
About author
You might also like
San Leucio va all’Unesco, il 12 giugno con musica e fumetti
(Comunicato stampa) -Come valorizzare un monumento patrimonio dell’Umanità come il Belvedere di San Leucio e il Borgo utopico che lo ospita? Come far diventare l’idea di una città, un simbolo
Parrocchia di Lourdes, incontro con Antonella Perconte Licatese
Roberta Greco -Mercoledì 4 dicembre, alle ore 18:00, presso la parrocchia Nostra Signora di Lourdes si terrà l’incontro di Formazione civica «Donna e Vita».Da «La Voce Sottile», letture e dialoghi
Frida Kahlo, al Pan la mostra dedicata all’artista messicana
Luigi Fusco -Riapre il PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli, con un grande evento espositivo dedicato all’artista messicana Frida Kahlo. Prodotta da Next Exhibition, con il patrocinio dell’Ambasciata del