Michele Attianese, una pittura dell’intimo che sa far “rumore”
Maria Beatrice Crisci – È stata inaugurata ieri (sabato 10 maggio) presso la galleria Centometriquadri Arte Contemporanea di Santa Maria Capua Vetere la nuova mostra personale di Michele Attianese, intitolata “Rumore bianco” e curata da Rita Alessandra Fusco.
Dopo una pausa di alcuni anni dalla scena espositiva, Attianese è tornato con una proposta intensa e stratificata, in cui convivono opere recenti e lavori del passato, in un dialogo capace di raccontare la sua evoluzione artistica e personale. “Rumore bianco” non è solo un titolo evocativo: è la chiave d’accesso a una visione del mondo dove il caos e la quiete, l’intimità e la collettività, si fondono in un linguaggio visivo fortemente poetico.
Il pubblico accorso al vernissage, tenutosi alla presenza dell’artista, ha potuto immergersi in un percorso che attraversa materiali, segni e gesti, dove la sperimentazione formale si unisce a una riflessione profonda sul rapporto tra arte e realtà. La costante ricerca di Attianese emerge infatti nella sua capacità di fondere il dato emotivo con quello estetico, dando vita a un universo espressivo coerente ma mai prevedibile.
Con “Rumore bianco”, Michele Attianese si riappropria dello spazio espositivo non come semplice contenitore, ma come luogo vivo di risonanze interiori, dove ogni opera diventa soglia e specchio. Un ritorno sentito e convincente, che segna un nuovo capitolo nel suo percorso artistico.
La mostra sarà visitabile fino al 31 maggio 2025, con orari di apertura a discrezione del gallerista e su prenotazione.
About author
You might also like
La fabula regina d’inverno, seminario per PulciNellaMente
(Claudio Sacco) – La fabula atellana è la regina d’inverno di PulciNellaMente, la rassegna nazionale di teatro-scuola che quest’anno ha aggiunto una winter edition. Dopo lo strepitoso successo del doppio
Vittorio Messina da Nicola Pedana, quel certo senso infinito
(Maria Beatrice Crisci) – «In un certo senso infinito» è il titolo della mostra di Vittorio Messina che sarà inaugurata sabato 25 marzo alle ore 19 presso la sede di
Amici per la pelle. Oggi giornata mondiale del cane
Claudio Sacco – Il #26agosto è la Giornata Internazionale del Cane, un’occasione per ricordare agli uomini quanto l’animale domestico per eccellenza sia importante per migliorarci la vita e l’umore. Dunque,