Michelina Di Cesare, Nadia Verdile al liceo Manzoni di Caserta
-Al liceo Manzoni di Caserta domani giovedì 19 maggio si parlerà della brigantessa Michelina Di Cesare che rivive nel libro di Nadia Verdile, giornalista e scrittrice. Appuntamento nell’aula magna alle 11,30. Ad aprire l’evento i saluti della dirigente Adele Vairo. Modera la giornalista Maria Beatrice Crisci. Coordinamento organizzativo Domenica Fazioli, docente di Italiano e Latino.
Quindicesimo volume della Collana “Italiane”, di cui Verdile è direttrice, edita dalla Pacini Fazzi Editore in Lucca, il libro racconta la vita di una delle più note brigantesse del periodo postunitario. Michelina, nel 1863, entra nella banda di Francesco Guerra cambiando per sempre la sua esistenza. «Quando ho iniziato a studiare Michelina – spiega Verdile – conoscevo di lei quello che avevo letto in rete. Dunque poco. Ho studiato moltissimi libri sul brigantaggio, su Michelina sempre e solo le stesse informazioni riportate nella cronaca dei documenti della polizia: scorribande, rapimenti, furti. In pratica non avevo niente, ma veramente niente, per scrivere la sua biografia, per raccontare la sua storia. Per qualche giorno ho pensato di desistere. Poi ho preso d’assalto i documenti d’archivio. Non quelli dei processi, quelli giudiziari che sono più o meno citati da tutti, ma quelli dello Stato Civile. È stato così che Michelina è venuta fuori con la sua storia familiare, quella vera».
About author
You might also like
Benvenuti a bordo del Giordani, è doppio OpenDay a gennaio
Maria Beatrice Crisci -Con lo slogan “Facciamo solo quello che sappiamo fare: prepariamo i migliori tecnici dal 1956, l’Itis Giordani di Caserta apre le porte il 12 e il 26
Reggia REstart, l’abbonamento per un turismo di prossimità
Comunicato stampa (foto Ciro Santangelo) La Reggia di Caserta è al lavoro per costruire nuove relazioni tra territorio e patrimonio. I cambiamenti previsti per il 2021 e quelli imposti dall’emergenza sanitaria
Napoli Teatro Festival Italia. In scena Les Italiens al Trianon
Pietro Battarra – Ultimo appuntamento della sezione Internazionale del Napoli Teatro Festival Italia 2019, con Les Italiens, progetto dello svizzero Massimo Furlan, con la drammaturgia di Claire De Ribaupierre, che vede
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!