Mille e Una… Archeologia, eventi a Santa Maria Capua Vetere

Mille e Una… Archeologia, eventi a Santa Maria Capua Vetere

Luigi Fusco

-Si intensificano gli eventi culturali presso l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere.  Tra settembre ed ottobre ben sette sono gli appuntamenti in programma, organizzati per valorizzare l’antica arena capuana nell’ambito dell’iniziativa “Mille e Una……Archeologia” promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali-Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Province di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta. La rassegna avrà inizio il 15 settembre, a partire dalle 18.30, con lo spettacolo Sangue e Arena: percorsi di musica e racconti all’Anfiteatro Campano. Nei giorni 29 e 30 settembre, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, in concomitanza delle GEP-Giornate Europee del Patrimonio e dell’iniziativa “La Città sotto la Città” si terranno le visite guidate al Museo Archeologico dell’Antica Capua, al Mitreo e allo stesso Anfiteatro.

Il 5 ottobre, invece, alle 17.00, si svolgerà il convegno “Archeologia in Terra di Lavoro. Strategie e prospettive tra tutela e comunicazione” e a seguire vi sarà la presentazione del volume “La Terra Nera degli Antichi Campani” dell’archeologo Stefano De Caro. Al termine si terrà l’evento-laboratorio “Gli dei di marmo dell’antica Capua. Idee e proposte per la sezione romana del Museo archeologico dell’antica Capua”.

Il 17 ottobre, poi, dalle 18.30 alle 00.30, vi sarà la serata Tributo a Spartaco, interamente dedicata all’attore britannico naturalizzato australiano Andy Witfield protagonista della serie televisiva della Starz Spartacus con proiezione di alcuni video incentrati sul famoso gladiatore trace all’interno dell’arena campana. Il 25 ottobre, alle 19.30, si inaugurerà presso il Museo dell’Antica Capua il ciclo di incontri con la conferenza “Più. Valori Aggiunti”, a cui farà seguito un “happy hour”. Il 28 ottobre, ancora nel Museo Archeologico sammaritano, alle 19.30, si celebrerà una vera e propria serata all’insegna dell’arte intesa in tutte le sue forme ed espressioni. 

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1016 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Cultura

L’antimafia tradita, il libro di Francesco La Torre a Caserta

Alessandra D’alessandro -“L’antimafia tradita. Riti e maschere di una rivoluzione mancata” è il titolo del nuovo libro di Francesco La Torre che verrà presentato sabato 14 maggio alle ore 17,30

Comunicati

Francesco da Vinci, il nuovo singolo è su tutte le piattaforme

-Dopo la sua significativa esperienza a “The Voice” e dopo aver partecipato alla famosa serie televisiva internazionale “Gomorra” (presente anche nella prossima serie che sarà trasmessa, la quinta) sia come

Cultura

Mixed by Erry, la rassegna Cinema in Erba a Villa Giaquinto

Alessandra D’alessandro -“Mixed by Erry” è il titolo del film che verrà proiettato a Villa Giaquinto domani alle ore 21,00.Quello di domani è il quarto appuntamento dell’evento “Cinema in Erba”,