Mitreo Film Festival, protagonista la Giuria dei Giovani
(Comunicato stampa) -La 24ª edizione del Mitreo Film Festival si conferma non solo un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema, ma anche una straordinaria occasione di crescita e formazione per i giovani studenti delle scuole del territorio. Grazie a un impegno sinergico tra istituzioni scolastiche, tutor e organizzatori, gli studenti hanno avuto l’opportunità di vivere il festival da protagonisti, sia nella giuria dei giovani sia dietro le quinte, attraverso laboratori e attività sul set. Un punto di forza del festival è rappresentato dalla Giuria dei Giovani, composta da studenti delle scuole superiori, che ha avuto il compito di valutare le opere in concorso. Parliamo del Liceo Alessandro Manzoni di Caserta, guidato da Adele Vairo, per la Giuria Giovanni cortometraggi e la Giuria per i soggetti composta dall’ I.S.I.S.S. Amaldi Nevio guidato da Rosaria Bernabei e dall’I.S.I.S.S. Righi-Nervi guidato da Alfonsina Corvino. Un’esperienza unica, che li ha avvicinati al linguaggio cinematografico, stimolando il senso critico e la passione per l’arte visiva. Parallelamente, alcuni studenti universitari dell’Academy Rossellini di Roma, guidata da Claudia Di Fabio, insieme a quelli selezionati dalla nostra piattaforma, hanno partecipato ai laboratori formativi condotti da tutor professionisti, che li hanno guidati nella scoperta dei mestieri del cinema, dall’ideazione di una storia alla sua realizzazione pratica.
Fondamentale il ruolo dei dirigenti scolastici, che con entusiasmo hanno sostenuto l’iniziativa, incoraggiando la partecipazione degli studenti e promuovendo il valore formativo di manifestazioni culturali come il Mitreo Film Festival. “È nostro compito coltivare il talento dei giovani e offrire loro opportunità per esprimersi e crescere,” ha dichiarato la Presidente Paola Mattucci Ventriglia. “Iniziative come questa dimostrano che la scuola può essere una porta verso il mondo, aprendo orizzonti culturali e professionali per i ragazzi.” Il festival si conferma così un laboratorio di creatività, dove i giovani sono stimolati a scoprire e valorizzare il proprio talento. Attraverso il contatto diretto con esperti del settore, i ragazzi imparano a trasformare le proprie idee in progetti concreti, gettando le basi per un futuro professionale e personale ricco di soddisfazioni. Il Mitreo Film Festival guarda al futuro, puntando sui giovani e sul loro potenziale, dimostrando che la cultura non è solo intrattenimento, ma anche formazione, ispirazione e crescita.
About author
You might also like
Marcellino Monda, a lui il premio Buona Sanità 2019
Maria Beatrice Crisci – “Per le attività di promozione e slancio del corso di laurea in Medicina e Chirurgia di Caserta e per l’impegno nella ricerca nell’ambito della Fisiologia della
I mercatini di Natale tra enogastronomia e artigianato
Pietro Battarra – Dopo l’accensione dell’albero in piazza Dante, domani sarà la volta dell’apertura dei Mercatini di Natale. Ed è proprio il caso di dire che la Magia del Natale avvolgerà
Fabio Equitani, nuovo presidente per il Rotary Caserta Reggia
“Servire al di sopra di ogni interesse personale”, questo il motto del Rotary International immutato a più di un secolo dalla costituzione del primo club a Chicago nel lontano 1905