Modi del visibile, Roxana Esposito alla galleria Ikonica/Milano

Modi del visibile, Roxana Esposito alla galleria Ikonica/Milano

Luigi Fusco

Modi del visibile e Trasmigrare, tracce ed elementi, sono i titoli della bi-personale inaugurata l’8 novembre presso l’Art Gallery Ikonica di Milano con protagoniste le opere di Gianluigi Serravalli, pittore e fotografo nativo di Ferrara, e di Roxana Esposito, artista argentina di origini campane. Un vero e proprio incontro tra linguaggi differenti e originali stili compositivi. 

Dell’autore ferrarese è, difatti, noto il percorso di “artista originale e poco legato agli schemi tradizionali” – scrive Giovanni Chiara – che “si esprime con mezzi che, pur nel logico evolversi degli strumenti, sanno di bottega rinascimentale”, in quanto “prepara materie e materiali, facendo coincidere la fase preliminare, che per altri si riduce a un semplice fare acquisti in un negozio ben fornito, con l’inizio della realizzazione del dipinto”. 

Non nuova ad esperienze di vario tipo che l’hanno condotta ad esporre in varie gallerie nazionali, fra cui Spazio Vitale ad Aversa, è l’attività di Roxana Esposito che, in merito alla mostra milanese, così si esprime: “un viaggio nel tempo che mi permette di capire il mio presente, di cercare nella mia infanzia, in quella di mio padre e dei miei antenati, poiché immergendomi nel silenzio appaiono radici, guerre e ricordi. È la solitudine che evoca l’infanzia distrutta, la storia incompiuta. Trasmigrare, significa per me un ritorno alle origini, attraverso le tracce, le linee e i cinque elementi”. La mostra, promossa anche dal Consulado General y Centro de Promoción de la República Argentina, sarà visitabile fino al 18 novembre prossimo. Per ulteriori informazioni basta consultare il sito www.ikonica.eu

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1016 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Natale in Casa Vitiello, ovvero la pizza rivista dagli chef

(Enzo Battarra) – Metti, una sera a cena. A Caserta. Magari di lunedì. In una pizzeria proiettata ai massimi livelli nazionali. In una dimora che è un vecchio fascinoso casale.

Primo piano

Ciccio bike. Il week end da Casertavecchia ai graffiti tour

-Due ciclotour diversi tra loro, con in comune la voglia di scoprire le bellezze di Caserta. Casertavecchia Bike Tour e Graffiti Bike Tour sono le due cicloescursioni in e-bike previste per sabato 19 e

Primo piano

VI Randonnée Reale Borbonica, la presentazione alla Reggia

Redazione -Alla Reggia di Caserta la presentazione della VI Randonnée Reale Borbonica, inserita quest’anno tra le iniziative delle Celebrazioni Vanvitelliane. L’evento ciclo-turistico itinerante tra cultura, natura ed eccellenze enogastronomiche, in