Mondiali militari di Qazaq Kuresi, pronta la squadra italiana
(Comunicato stampa) -Si svolgerà dal 12 al 16 agosto 2025 ad Astana, capitale del Kazakistan, il 1° Torneo mondiale militare CISM di Lotta Qazaq Kuresi, lotta tradizionale e sport nazionale del paese centroasiatico, iscritta dall’UNESCO nella “Lista rappresentativa dei Beni Culturali Immateriali dell’Umanità”. L’evento è organizzato dal CISM (International Military Sport Council). La Squadra Italiana di Qazaq Kuresi sarà composta dal Direttore Tecnico Mattia Galbiati e dagli atleti Sandro Lorito (66kg), Gabriel De Luca (74kg), Francesco Pio Aidone (82kg), Eugenio Sturniolo (90kg) e Andres Felipe Moreno (-100kg), tutti appartenenti alle Forze Armate nonché alla Federazione Italiana Lotte Tradizionali (FILT),
associazione sportiva affiliata all’ente di promozione sportiva A.S.I. Questi atleti hanno ampia
esperienza nel Qazaq Kuresi, avendo partecipato a varie competizioni internazionali e, in
particolare, ai World Nomad Games 2024 ed ai recenti Campionati Mondiali a New Delhi.
L’inno di Mameli, questa volta, avrà per loro un doppio significato emotivo: per la bandiera e
per la divisa!
La partecipazione della delegazione azzurra è frutto della collaborazione tra il Capitano di
Vascello Roberto Recchia, Segretario Generale CISM, il Colonnello Stefano Bianca,
Responsabile Ufficio Sport dello Stato Maggiore Difesa, e l’avvocato Vittorio Giorgi,
fondatore e presidente della Federazione Italiana Lotte Tradizionali. Lo scorso marzo il
Ministro della Difesa del Kazakistan Ruslan Zhaksylykov, ha effettuato una visita ufficiale a
Roma, dove ha incontrato il Ministro della Difesa Guido Crosetto. Le relazioni tra i due
Paesi, negli ultimi tempi, si sono molto rafforzate.
About author
You might also like
Conferenza dei Rettori, è Nicoletti il neo segretario generale
-Il Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, Ferruccio Resta, durante l’adunanza della Giunta di ieri, ha nominato il Rettore dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Gianfranco Nicoletti,
Io Dono, Luca Rossi chiude a Lioni la giornata di solidarietà
-Dopo due anni di fermo a causa del Covid torna “Io dono”, la giornata irpina dedicata alla sensibilizzazione per la donazione degli organi e per la prevenzione delle malattie rare.
Sostenibilità, a Marcianise la Coca Cola “guarda” lontano
-Fare impresa in modo sostenibile è un’opportunità per stimolare l’innovazione, motore di crescita economica e sociale, è quanto emerge dal 19° Rapporto di Sostenibilità di Coca-Cola HBC Italia dal titolo “La Scelta