Mondragone. Le Terre del Falerno. Convegno al Museo Civico

Mondragone. Le Terre del Falerno. Convegno al Museo Civico

Dopo la splendida ed affollata serata dello scorso sabato a Carinola, nella riuscita manifestazione “Lunarte”, torna l’impegno pubblico dell’Associazione Terre del Falerno, questa volta all’interno della manifestazione Calici di Stelle-Notte Bianca dell’Arte a Mondragone, prevista per venerdì 12 Agosto grazie all’organizzazione della Proloco di Mondragone. Di particolare rilevanza il secondo convegno enologico “Le Terre del Falerno: storie, prospettive e sviluppo”, curato dalla Proloco di Mondragone in collaborazione con l’Ass. La Rocca del Drago e Terre del Falerno, previsto martedi’ 9 agosto alle 20.30 presso il Museo Civico Archeologico Biagio Greco di Mondragone; dopo i saluti del Sindaco Giovanni Schiappa e del direttore del Museo Luigi Crimaco, ci saranno gli interventi dell’enologa Anna Della Porta, dell’imprenditore vitivinicolo Antonio Papa, della presidente di Terre del Falerno Maria Zampi, del Wine Export Manager Pietro Alfieri, preziosi, inoltre, saranno i consigli e le osservazioni del giornalista enogastronomico Ugo Baldassarre e del noto giornalista televisivo Peppe Iannicelli.

Venerdì 12 Agosto dalle 20.30 appuntamento, quindi, lungo il percorso di arte, cultura, gastronomia e musica nel centro storico di Mondragone, dove ci sarà anche lo stand dell’ associazione Terre del Falerno; in degustazione si potranno trovare le etichette storiche e le tante novità del mondo della Dop Falerno del Massico proprio nel cuore del suo territorio.

 Fonte: Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9409 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Food

Ke’Kafè, solo a Napoli lo sanno fare. Lo firma Antonio Nuzzolo

Maria Beatrice Crisci – A Napoli, nel salotto buono della città, la Galleria Umberto I, per anni centro di incontro culturale ed economico, è stato inaugurato «Ke’Kafè». Un nuovo locale

Arte

A tavola con il re caviale, l’incontro tra Stile Raro e Calvisius

Maria Beatrice Crisci – Metti, una sera a cena. Metti un art restaurant come Stile Raro, nel centro di Caserta. E metti Calvisius, l’azienda bresciana produttrice di caviale, un colosso

Food

Dolce d’arte, panettone albicocca e gianduia di Guido Sparaco

Pietro Battarra -Nasce dalla creatività del giovane pasticciere Guido Sparaco il panettone albicocca gianduia e amaretto. «I nostri panettoni – ricorda il patry chef – sono realizzati esclusivamente con lievito madre,