Monte>Wave è musica, l’onda sonora di Pignataro Maggiore
Luigi Fusco – Al via la 15esima edizione del Monte>Wave, rassegna di musica indipendente che si svolge presso il parco Monteoliveto di Pignataro Maggiore.
Il festival è organizzato dall’Associazione Culturale “La Città del Sole” che ha voluto dedicare questa
edizione all’ambiente, ma soprattutto alla difesa ambientale dell’intero comprensorio posto ai piedi dei
Monti Trebulani: zona spesso resa vittima da indiscriminati attacchi e soprusi che compromettono la
vivibilità delle comunità locali. Al riguardo, l’evento è stato concepito con l’obiettivo di instaurare diversi
momenti di aggregazione tesi alla riflessione e alla consapevolezza delle criticità territoriali che di volta in
volta vengono a manifestarsi.
L’appuntamento è per sabato 7 settembre. Ad aprire la kermesse, alle 20:30, ci saranno due autori del
posto: Michele Feniello e The Steel – Wizard. A seguire vi sarà l’attesissima esibizione di Francesco Di Bella & Quartet.
Non solo musica, presso piazza Monteoliveto sarà possibile trovare diverse aree dedicate al cibo, alle
mostre, ai mercatini e agli svaghi. Sarà, inoltre, presente una postazione dj set.
L’associazione “La Città del Sole” ha voluto infine ringraziare sia il Comune di Pignataro Maggiore per il
patrocinio ricevuto sia l’assessore alla Cultura Amelia Adduce per la collaborazione prestata.
About author
You might also like
Concerti letterari, al Giannone lo scrittore Giovanni Taranto
Emanuele Ventriglia -Al Liceo Giannone di Caserta è in programma per giovedì 4 maggio il sesto appuntamento dei Concerti Letterari. E’ questo il progetto di lettura coordinato dalla professoressa Daniela
Imprese. De Simone: Restart, occorre il senso di responsabilità
La ri-partenza delle imprese della provincia di Caserta passa per il senso di responsabilità dell’intera collettività. E’ questo il messaggio lanciato dal presidente della Camera di Commercio di Caserta, Tommaso
I giovedì della canonica, la conferenza di Tullio Labella
Claudio Sacco -Nuovo incontro per i «giovedì della Canonica». Nel rituale appuntamento della settimana giovedì 25 novembre alle ore 17, presso la sua sede di Piazza Ruggiero n°1, penultimo appuntamento in programma