Mostre, Giovanni Tariello pianta il suo albero al Vovo Pacomio

-«Giovanni Tariello è l’albero». Così scrive il critico Enzo Battarra nel testo di presentazione della mostra di Giovanni Tariello. Il vernissage si è tenuto al Vovo Pacomio nel cuore del centro storico di Caserta. Ospite d’eccezione l’attore Roberto De Francesco che ha letto una poesia di Donato Cutolo. La fisarmonica di Stefano Petriccione ha reso l’atmosfera ancora più suggestiva. Tutto naturalmente si è svolto nel rispetto delle norme anti-covid. Enzo Battarra scrive: «Giovanni Tariello è l’albero. È la quercia dalle forti radici capaci di inoltrarsi nel suolo, di pervadere il terreno, di legarsi alla storia, trovando nutrimento e diffondendo vita. Ma è anche una congiunzione tra terra e cielo, propaggine naturale verso l’orizzonte, ponte tra materia e aria, tra sole, acqua e vento. L’artista è sempre l’espressione di un’umana tensione verso l’alto, verso l’eccelso. Non sfugge alla regola Giovanni Tariello, con le sue radici ben piantate nel suo paese, quella Castel Morrone dai mille colori e dai mille volti, ma ha lo sguardo sempre rivolto al di là dell’orizzonte, alla ricerca di valori puri, universali».
About author
You might also like
Fare tesoro dell’esperienza, la regola che vale anche per i cani
Simone Lino* – La scorsa settimana abbiamo cominciato a porre la nostra attenzione su quelle che sono conosciute come le Cinque Libertà del Benessere Animale redatte dal British Farm Animal
#Carditellopertutti, un’estate a porte aperte per il Real Sito
Regina Della Torre – Nel Real sito di Carditello da maggio a luglio continuano le aperture straordinarie gratuite nei giorni festivi. Le aperture sono programmate dalle ore 9 alle 12.30.
Caserta-Firenze con una buona stella (Michelin)
(Beatrice Crisci) – E’ nato un ponte tra Caserta e Firenze, la prima è città turistica che non è riuscita ancora a esprime a pieno le sue potenzialità attrattive, la
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!