Musei della Campania, semaforo verde solo con il Green Pass

Musei della Campania, semaforo verde solo con il Green Pass

Luigi Fusco

-Da venerdì 6 agosto, per accedere ai luoghi della cultura della Direzione regionale Musei Campania e alla Biblioteca Molajoli di Castel Sant’Elmo, sarà indispensabile mostrare la Certificazione verde Covid-19, il Green Pass, secondo quanto previsto dal D.L. 105 del 23 luglio. La Direzione regionale Musei Campania ha già provveduto ad attivare le procedure di verifica della Certificazione verde, con la quale si potrà entrare in tutti i 22 musei e siti archeologici della rete.
Altresì, continueranno ad essere garantiti i protocolli anti-Covid, per assicurare visite in sicurezza e promuovere al meglio qualsiasi iniziativa legata alla fruizione del patrimonio culturale.
La direttrice Marta Ragozzino ha, inoltre, confermato che si potrà continuare ad accedere liberamente al Parco della Villa Floridiana e al Giardino di Villa Pignatelli a Napoli, due spazi verdi urbani di grande importanza pubblica.
Il certificato verde sarà, invece, chiesto qualora i visitatori volessero entrare nei due musei stanti all’interno dei suddetti parchi: il Museo Duca di Martina e il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortés.
Tutte le informazioni sulle modalità di visita dei luoghi della cultura della Direzione Musei Campania possono essere consultate online attraverso il sito: musei.campania.beniculturali.it

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 983 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Arte

Caserta, i musei fanno sistema in Terra di Lavoro. Il Piano c’è

Claudio Sacco – Si chiama Piano di promozione e valorizzazione del Sistema Museale “Terra di Lavoro”. È finanziato dalla Regione Campania e ha visto la realizzazione di rilevanti iniziative aventi come scopo

Arte

Mann per la città, a Natale il Museo entra in 40 negozi amici

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli promuoverà, in occasione delle festività natalizie, il progetto “Il Mann per la città”. Le parole di Paolo Giulierini, direttore del Mann: “Dopo l’illuminazione della

Primo piano

Michele Casella, a Caserta l’innovazione ha un gusto classico

Claudio Sacco – Lui è tra i giovani talenti casertani che ha deciso di rimanere nella sua città. Michele Casella, classe’81, formazione classica, prima al liceo Pietro Giannone e poi