Musei più visitati d’Italia, la Reggia si conferma all’ottavo posto

Musei più visitati d’Italia, la Reggia si conferma all’ottavo posto

Luigi Fusco -Il Ministero della Cultura ha pubblicato i dati degli ingressi e degli introiti dei musei e delle aree archeologiche d’Italia relativi all’anno 2024.
Tra gli istituti culturali più visitati della nazione si sono attestati ai primi tre posti il Colosseo, gli Uffizi di
Firenze e il Parco Archeologico di Pompei con numeri che vanno dai quattro milioni di quest’ultimo per
arrivare ai quattordici milioni dell’antica arena romana. Contestualmente, per tutti e tre i siti sono
aumentati in maniera vertiginosa anche gli introiti con cifre da capogiro che vanno dai cinquanta ai cento
milioni di euro. Sono numeri importanti che affermano il trend positivo dell’aumento dei visitatori rispetto
al 2023.
La Reggia di Caserta si è invece confermata all’ottavo posto con poco più di novecento mila visitatori e con un introito al netto di quasi cinque milioni di euro. Rispetto al 2023 si è però registrato un calo notevole, di circa il 12%, se si considera che alla fine del medesimo anno era stato conteggiato un milione di visitatori comprensivo però dei settemila abbonati.
Un altro dato che è emerso dalla stessa indagine ministeriale e che c’è un quasi pareggio tra il numero dei
paganti e dei non paganti accorsi al plesso vanvitelliano. Per quest’ultimo aspetto è chiara l’incidenza
dell’iniziativa delle prime domeniche del mese che consentono l’accesso gratuito alla Reggia così come
negli altri musei statali.
Per quanto riguarda invece i siti culturali casertani gestiti dalla Direzione Regionale Musei Nazionali
Campania, presenti ad Alife, Maddaloni, Sessa Aurunca, Santa Marica Capua Vetere, Succivo e Teano, si
registrano cifre che si aggirano intorno alle mille unità, tranne i casi del Museo Archeologico di Teanum
Sidicinum, con più di tremila ingressi, e il Circuito Archeologico dell’Antica Capua con più di
quarantaquattromila visitatori.
Fonte: https://statistica.cultura.gov.it

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1209 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like