Musei più visitati nella domenica gratuita, è quinta la Reggia
– Bagno di folla nei musei e nelle aree archeologiche statali d’Italia in occasione della prima domenica gratuita di settembre. Esulta Dario Franceschini, responsabile del Ministero della Cultura, che ha definito l’evento come una “grande festa popolare attorno alla cultura”. Attraverso la sua pagina ufficiale di Facebook il Ministro fa sapere che oltre i normali turisti è stato bello riscontrare file davanti agli istituti culturali composte da “famiglie e cittadini” desiderosi di “riscoprire i musei delle loro città”.
Nell’elenco della #Top15, cioè la classifica dei luoghi della cultura più visitati, si è attestata al quinto posto la Reggia di Caserta con 6.171 visitatori. Davanti al plesso vanvitelliano si sono imposti la Galleria dell’Accademia di Firenze, con 7.330 ingressi, il Parco Archeologico di Pompei, con 20.622 accessi, e il Colosseo, con 23.764 visitatori.
In cima alla graduatoria si è affermata, ancora una volta, la Galleria degli Uffizi, con ben 26.262 persone giunte da ogni parte della nazione e dall’estero per ammirare le raccolte d’arte in esposizione.
In Campania bene sono andati anche il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, con 4.873 accessi, il Parco Archeologico di Paestum e Velia, con 4.268 ingressi, e il Palazzo Reale di Napoli, con 4.125 visitatori.
About author
You might also like
Forum Giovani. La soddisfazione dell’assessore Maddalena Corvino
Brunella Castiello – A pochi giorni dal Forum dei Giovani, la redazione TV Giordani in collaborazione con OndaWebTv ha incontrato l’assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche giovanili del Comune di
Caserta, trend positivo. Lo studio della Camera di Commercio
Claudio Sacco – È positivo lo stato di salute delle aziende casertane. E’ quanto è emerso dalla conferenza stampa del presidente della Camera di Commercio di Caserta Tommaso De Simone. Un appuntamento
Caserta e non solo, gli eventi del week end tra musica e teatro
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante il weekend? Nei giorni 25, 26 e 27 marzo il territorio casertano sarà ricco di iniziative. Ecco le principali. Venerdì 25 Marzo 🔖Alle