Museo archeologico. Torneo di scacchi “Città di Teano”

Museo archeologico. Torneo di scacchi “Città di Teano”

Vittoria De Nicola

-Mattone dopo mattone, mossa dopo mossa, si costruisce e si prepara lo scacco matto! È giunto alla V° edizione il Torneo di scacchi semilampo «Città di Teano 2023», indetto per ieri, domenica 10 settembre, presso la Sala Conferenze del Museo Archeologico di Teanum Sidicinum, il cui direttore è Antonio Salerno. Patrocinatori il Comune di Teano, il Circolo di Scacchi «Matidia» sito in Sessa Aurunca e la Federazione Scacchistica Italiana.

Non senza ragioni, la locandina alla manifestazione ha rammentato che Teano è «Città dello Storico Incontro». Si tratta del cruciale episodio, datato 26 ottobre 1860, con cui, ha rievocato la Federazione Scacchistica Italiana, Giuseppe Garibaldi, «vincitore con le sue mille “camicie rosse” sull’esercito borbonico, ‘consegnò’ l’intero Sud Italia a Vittorio Emanuele II». Gli organizzatori hanno, pertanto, inteso accostare l’evento storico e quello ‘strategico’ di ieri pomeriggio, istituendo un legame nel segno della stretta di mano che, memore di quella che si scambiarono “l’eroe dei due mondi” e il re d’Italia, ha visto ‘unificare’ in un gesto di sportività gli avversari «all’inizio e alla fine di una partita a scacchi».

About author

Vittoria De Nicola
Vittoria De Nicola 42 posts

Laureata con Lode e Menzione di Merito in “Lettere Classiche” e studentessa in “Filologia Classica e Moderna” presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Innamorata degli studi classico-umanistici è appassionata alla parola, scrive poesie, compone racconti, epigrammi di pensiero e riflessioni. Ha partecipato alla Campagna Nazionale #leggiperme 2020 ed è intenzionata a impegnarsi nel volontariato come donatrice di voce. Coltiva il suo interesse per il teatro anche nell’ambito del Laboratorio di Teatro Classico della Vanvitelli. Aspira all’insegnamento e a diventare una scrittrice.

You might also like

Primo piano

Bellezze in passerella, Palinuro vota Miss e Mister Campania

Magi Petrillo – Tre gli autobus partiti stamattina poco dopo l’alba dallo snodo autostradale di Napoli alla volta di Palinuro. Dentro le speranze, le aspettative, i desideri, le paure di

Primo piano

Arriva Halloween! A Pignataro Maggiore il giardino di zucche

Alessandra D’alessandro – Manca poco alla festività più spaventosa dell’anno, Halloween è alle porte e non c’è simbolo più iconico che celebri questa giornata della zucca. A Pignataro Maggiore in

Spettacolo

Scrivimi a tempo di jazz, Nino Buonocore stella a San Leucio

Claudio Sacco (ph Gianfranco Carozza)  – Un tuffo nel passato lungo trent’anni. Così la terza serata del Caserta Jazz Festival che ha visto sul palco Nino Buonocore. Il cantautore napoletano,