Museo Campano, concerto-spettacolo musica e danza rinascimentale

Museo Campano, concerto-spettacolo musica e danza rinascimentale

(Comunicato stampa) -Domenica 23 giugno alle ore 19 al Museo Provinciale Campano di Capua lo concerto spettacolo “Cantar e danzar cortese a Firenze e Napoli nel Rinascimento”. L’ingresso è gratuito Eseguirà il  Gruppo vocale strumentale e danza antica “Ave Gratia Plena” in abiti e con strumenti copie di quelli antichi. Programma dettagliato della musiche:

Il concerto è organizzato grazie al supporto logistico e all’ospitalità del Museo Provinciale Campano di Capua che celebra il 150° della istituzione e si terrà nella corte maggiore del museo che ha sede in palazzo Antignano, splendido esempio di architettura rinascimentale campana, perfettamente coevo alle musiche in programma.Il pubblico che interverrà sarà introdotto brevemente alla lettura dell’edificio prima dell’inizio del concerto.

Il concerto spettacolo propone musiche e danze documentate in uso alla corte dei Trastàmara d’Aragona, re di Napoli, tra il 1450 e il 1500 circa, e quella dei Medici di Firenze. Il repertorio è selezionato privilegiando le musiche di maggior leggerezza per i testi scherzosi o addirittura satirici tratti dai repertori internazionali documentati nelle due corti (Busnois, Des Pres) e delle musiche in esse usate. Spiccano i brani dal codice aragonese Montecassino 871 e i canti carnascialeschi legati a Lorenzo de’ Medici. Le danze sono ricostruite sulla scorta dei trattati dell’epoca scritti da coreografi-danzatori, Domenico da Piacenza e Guglielmo Ebreo da Pesaro, quest’ultimo fu per diversi mesi a Napoli. Il tutto in abito antico e con strumenti copie dell’epoca.

Il concerto / spettacolo è il 3° appuntamento di “Il Trionfo del Tempo e del Disinganno”, 31ma edizione, organizzato da Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” di Limatola (BN) e Associazione Culturale “Francesco Durante” di Caserta.

About author

You might also like

Cultura

Regali al buio, iniziativa della Piccola Libreria di Calvi Risorta

Claudio Sacco –I Libri al Buio sono una delle iniziative della Piccola Libreria 80mq di Calvi Risorti. «Un libro non si giudica dalla copertina, lasciati tentare e accetta l’invito a un appuntamento

Primo piano

Un Borgo di Libri. Gli appuntamenti di domenica primo settembre

Redazione -Ricca di appuntamenti la domenica di Un Borgo di Libri a Casertavecchia. Domani primo settembre il via alle 19 nella Chiesa dell’Annunziata con «A-mok e dei disturbi dell’amore e

Comunicati

Casapulla, Pasquariello e Verdile. “Donne Più” per la Fidapa

-Si chiama “Donna Più” ed è il premio della Fidapa, sezione di Caserta, che sarà consegnato mercoledì 19 aprile a tre casertane: Marinella Casapulla, Carolina Pasquariello e Nadia Verdile. «La