Museo dell’Antica Capua, spazi riallestiti per i visitatori

Museo dell’Antica Capua, spazi riallestiti per i visitatori

Luigi Fusco

-Nell’ambito delle riaperture dei musei e delle aree archeologiche della Campania, in virtù del passaggio dalla zona arancione a quella gialla, schiude i cancelli anche il Museo Archeologico dell’Antica Capua di Santa Maria Capua Vetere.

I visitatori potranno finalmente fruire degli spazi espositivi recentemente riallestiti a cura della direzione, capeggiata da Ida Gennarelli, che ha risistemato le raccolte partendo dalla storia più remota del comprensorio capuano fino a giungere all’età romana.

Per quanto riguarda l’Anfiteatro, resta ancora chiuso per la presenza del cantiere relativo ai lavori di restauro e alla creazione di un condotto speciale che potrà consentire, quanto prima, ai visitatori di percorrere l’antica arena senza interferire con gli interventi di ristrutturazione in corso.

Ancora chiuso, invece, resterà il Mitreo, in quanto soggetto ad attività di indagine inerenti alla sua struttura e lo stato di conservazione degli affreschi. La visita resterà, successivamente, interdetta per motivi di sicurezza fino a quando non terminerà l’emergenza epidemiologica, considerate la conformazione e le dimensioni degli ambienti del sacello e, soprattutto, l’assenza di ricambio d’aria.

Il Museo archeologico sammaritano resterà aperto dal martedì alla domenica: dalle 9.00 alle 19.30, con ultimo ingresso previsto alle 18.30. Resta confermata la chiusura settimanale del lunedì.

Nel rispetto delle norme anti-covid, gli ingressi saranno contingentati e le visite al suo interno avverranno secondo il protocollo previsto per il distanziamento sociale e l’obbligo di utilizzo della mascherina.

Ph Ortensio Fabozzi

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 890 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Sabrina Impacciatore a Caserta. No alla violenza sulle donne

Anna Maria D’Aniello – Grande successo al Teatro Parravano di Caserta per l’appuntamento con “It’s time to…” che ha visto come ospite Sabrina Impacciatore, attrice talentuosa che vanta collaborazioni cinematografiche

Primo piano

Non chiamateli solo fiori, sono gli ultraflowers di Marco Casino

Maria Beatrice Crisci – Il casertano Marco Casino, classe 1986, fotografo e regista cross-mediale specializzato in reportage sociali, espone fino al 13 marzo alla Leica Galerie di Milano, su Piazza

Attualità

Caserta è pronta per andare a tavola, a distanza di sicurezza

Maria Beatrice Crisci – Pronti partenza via! Domani aprono anche i ristoranti. Pian piano si torna alla normalità. La ristorazione è sicuramente tra le attività che hanno pagato il prezzo