Museo Michelangelo, incontro con l’artista Giuseppe Cristiano

Museo Michelangelo, incontro con l’artista Giuseppe Cristiano

Alessandra D’alessandro

-Al Museo Michelangelo di Caserta si prepara a «Creando visioni». E’ questo il tema doppio incontro con l’artista Giuseppe Cristiano. Appuntamento domani venerdì 18 novembre alle ore 18.30. Il casertano Giuseppe Cristiano dialogherà con Enzo Battarra, assessore alla cultura del Comune di Caserta e critico d’arte, e con amici e cittadini. L’evento trova un senso identitario anche nel fatto che il suo lungo percorso creativo iniziò proprio nell’Istituto Tecnico “Buonarroti” nel quale fu studente come geometra e di cui nel 1985 disegnò l’edificio ancor oggi usato come logo.

«E’ un ritorno alle origini, in un certo senso a casa» afferma Cristiano «un tentativo per restituire esperienze, suggestioni, racconti alla città in cui sono nato e vissuto per i primi 20 anni. Ed è anche una occasione per far i conti con la memoria, coi ricordi e il passato, per ricevere e rielaborare nuovi stimoli». Una produzione, quella di Cristiano, che trova applicazione principale agli storyboard, i disegni organizzati in strisce come fumetti ma destinati a visualizzare le scene di una sceneggiatura teatrale, cinematografica, di un videoclip musicale, di uno spot pubblicitario o di un videogioco. Ma la dirompente creatività di Cristiano spazia su tutti i fronti coinvolgendo gesti, tecniche e azioni creative quasi a tutto campo, dalla musica ai fumetti, alla letteratura, alla riflessione sulla grafica e la sua evoluzione.

A dimostrazione della sua produzione grafica, alle ore 19.15 sarà inaugurata una esposizione di tavole di Giuseppe Cristiano, significativa del suo percorso artistico e del suo personalissimo stile, al contempo realistico e descrittivo ma basato su segni asciutti e sintetici, quasi astratti.

La mostra resterà sarà visitabile fino al 13 gennaio 2023, da lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 19.30 (nei giorni di sospensione dell’attività didattica 9 dicembre e dal 23 al 7 gennaio solo dalle 8.30 alle 14.30). Consigliato prenotare la partecipazione all’evento e la visita in data successiva all’inaugurazione dal sito www.musemichelangelo.altervista.org.

Giuseppe Cristiano (Caserta, 1967) è un illustratore e storyboard artist che ha girato il mondo con lunghi periodi in Svezia e USA. Ha collaborato con agenzie pubblicitarie, produzioni cinematografiche (anche di animazione, per Warner Bros, Zentropa, Fox, BBC, Ridley Scott Associates), accanto a registi quali Jonas Åkerlund e Johan Renck (pionieri del genere), Hans Petter Moland, Nils Gaup, Tarsem Singh e direttori di fotografia (come Hoyte Van Hoyterna e Linus Sandgren). Ha collaborato con serie televisive (CSI: NY e Six Feet Under), per video musicali (storyboard per i video di Radiohead, Madonna, Moby e Roxette) e videogiochi (Dungeons & Dragons, Cyberpunk 2077, Mad Max, Spider Man e The Walking Dead).Dal 1998 ha aperto una scuola di storyboard a Stoccolma e pubblicato dieci manuali di grafica per la visualizzazione (in inglese, cinese, francese, tedesco, svedese e italiano) adottati in università e scuole di cinema.

E’ anche autore di graphic novel (A Desert Journey, 2:40:1, Fade Out, Gun, Grass and Deep), di libri d’arte (Art Noir) e romanzi (I re del Subbuteo, Colori, L’appartamento, Una storia di vile denaro, Il parcheggiatore, Summer Holiday, Shitzilla – La nascita e Storie di Provincia), pubblicati con Seagull editions.E’ relatore in incontri e workshop in tutta Europa e dal 2018 è docente alla Roma Film Academy.

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 300 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Arte

Il Castello di Maddaloni, la via dell’arte in Cristo in galleria

Maria Beatrice Crisci / in copertina Alessandro Del Gaudio, Carlo de Lucia, Battista Marello -Quindici artisti per una via Crucis che nasce in galleria. Lo Studio Il Castello di Maddaloni

Primo piano

Hecate in trasferta, da Casagiove a Procida per Marzo Donna

Claudio Sacco – “Sono molto lieta di essere stata invitata, quale coordinatrice del Centro Hecate di Casagiove, a presenziare a uno degli appuntamenti di Marzo Donna nella bellissima cornice dell’isola di

Primo piano

Caserta, arte e motori. Omaggio delle Ferrari alla Biennale

Maria Beatrice Crisci – Neanche le Ferrari hanno potuto trattenersi dal richiamo della Biennale d’arte contemporanea del Belvedere di San Leucio e 24 ore prima dell’inaugurazione hanno fatto capolino nel