Museo Scientifico Nevio, festa online per il quinto anno di vita
-Giovedì 20 gennaio, dalle ore 19 alle 19.30, on line in diretta facebook si terrà un breve evento per celebrare i primi cinque anni di apertura al pubblico del Museo Scientifico Nevio di Santa Maria Capua Vetere.
“Istituire, aprire al pubblico nel 2017 e far vivere un museo all’interno di una scuola è una sfida che abbiamo scelto di accettare con entusiasmo. Da allora, tra tante difficoltà, non ultime quelle della pandemia, è sempre forte l’impegno per garantire i servizi offerti dal nostro museo per la formazione dei nostri studenti e come luogo identitario per la città”, afferma la preside Rosaria Bernabei, dirigente scolastica dell’ISISS “Amaldi – Nevio”, ente titolare del Museo.
Il museo Nevio ha sede nell’edificio che dal 1932 ospita il liceo classico di Santa Maria Capua Vetere fondato nel 1864. Il museo conserva ed espone strumenti, apparati e modelli scientifici, oggetti naturali (straordinario lo scheletro umano) e macchine di calcolo e per il multimedia, parte dei laboratori scientifici del liceo. “Sono oggetti di grande rilevanza culturale” precisa Pietro Di Lorenzo, curatore scientifico del museo “perché documentano come si studiavano le scienze nella scuola postunitaria e, soprattutto, recuperano la memoria perduta dei loro costruttori e delle loro modalità d’uso”.
Laura Baldi, docente dell’ISISS “Amaldi-Nevio” e responsabile dei servizi educativi ci anticipa la struttura dell’evento: “Nell’impossibilità di realizzare una celebrazione in presenza, racconteremo brevemente la nascita e questi primi cinque anni del museo grazie alla voce dei giovani studenti che collaborarono con Di Lorenzo nella schedatura preliminare, nell’allestimento e nella narrazione del museo. Un museo, il nostro, che si sta impegnando anche per il territorio, come dimostra il progetto realizzato lo scorso anno con e per il duomo, sempre coinvolgendo i giovani. Infine, daremo qualche anticipazione anche sulle azioni future”.
About author
You might also like
Caserta for the Arts, la Reggia centro di diplomazia culturale
(Claudio Sacco) – Sarà la splendida cornice del Teatro di Corte della Reggia di Caserta a ospitare martedì 30 maggio alle ore 18 il convegno “Cultura a corte, Caserta for
Alla Reggia è stata proprio un’Estate da Re! Si lavora al 2018
Maria Beatrice Crisci – Tredicimila presenze, undici appuntamenti, oltre 500 tra musicisti orchestrali e cantanti che si sono alternati sul palcoscenico allestito nello scenografico cortile della Reggia vanvitelliana. Questi i numeri
Capua celebra la Giornata dell’Infermiere, il ruolo e l’impegno
Luigi Fusco -È giunta alla sua 56esima edizione la Giornata Internazionale dell’Infermiere, le cui celebrazioni avvengono in tutto il mondo il 12 maggio di ogni anno. L’evento, di grande importanza
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!