Musica no limits, le “distanze” di Lello Petrarca postlockdown
– Si intitola “Distanze” il nuovo album del musicista casertano Lello Petrarca. Uscito il 4 giugno è questo un lavoro in cui il musicista mette in mostra tutta la sua versatilità stilistica e strumentale. Sei tracce in cui si spazia dal rock al pop, dal fusion al jazz e al blues.
Il titolo del disco, disponibile in versione digitale, rimanda al periodo storico che oggi proviamo a lasciarci alle spalle, da Petrarca definito “ispiratore”: i brani, composti durante il lockdown, invitano a ricominciare con entusiasmo ritrovato, facendo comunque tesoro dell’esperienza vissuta in epoca pandemica.
“Distanze”, un progetto Ultra Sound Records (direttore artistico Stefano Bertolotti) è disponibile su tutte le piattaforme digitali (Spotify, iTunes, Amazon, Apple Music).
L’album si pone a suggello del web-project lanciato da Petrarca intitolato ‘One Man One Band’: sei video in cui il musicista suona otto strumenti musicali diversi (batteria, basso elettrico, chitarra acustica, chitarra elettrica, tromba, pianoforte, synth, tastiera elettronica). E, a sorpresa, Petrarca, stimato musicista e compositore, si cimenta per la prima volta nel canto nel brano che dà il titolo all’album, che è appunto “Distanze”.
La tracklist è così composta: “Positive Force”; “Fantastic Travel”; “Un Pensiero”; (dedicato alle vittime del Covid), “So What” (rielaborazione di un famosissimo brano di Miles Davis qui riproposto in un inedito mood elettronico); “Distanze”, “Mysterious Theme”. Tutti i video sono disponibili sul sito dell’artista (http://www.lellopetrarca.com/), sui suoi canali social (Facebook, Instagram e Twitter) e sul canale YouTube di Petrarca.
“Distanze” ha visto la collaborazione del videomaker Pietro Paolo Falco, in arte ‘Rozzo Aristocratico’ per le riprese video, e del sound engineer Leandro Ferraiuolo.
Segui su:
facebook.com/LelloPetrarcaOfficial
instagram.com/lello_petrarca/
twitter.com/LelloPetrarca
About author
You might also like
Poetry Slam, il campionato regionale ad Aversa con Open Mic
-Sabato 26 marzo 2022, alle ore 21.00, presso “Il Theo” di Aversa (CE), sito in via Dell’Olmo 23, si terrà una serata di Poetry Slam con Open Mic. La competizione è una tappa ufficiale del
Madonna delle Grazie, simboli e culti intorno all’iconografia
Luigi Fusco -La festività della Madonna delle Grazie è tra le più sentite in territorio casertano e non solo.La sua tradizionale iconografia prevede la presenza delle Anime del Purgatorio avvolte
Chi è io? Al Teatro Comunale in scena Francesco Pannofino
Redazione –Da venerdì 23 a domenica 25 febbraio Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta (venerdì ore 20.45, sabato ore 19.00, domenica ore 18.00) il Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo presenta Francesco