“Nabucco” atto secondo. Si replica alla Reggia di Caserta l’opera verdiana
(Beatrice Crisci, foto di Bruno Cristillo) – Domani 11 luglio la seconda replica del “Nabucco” targato Oren alla Reggia di Caserta. E conclusione della ministagione “Un’Estate da Re”.
La prima dell’opera verdiana ha entusiasmato per l’allestimento scenico, per l’esecuzione musicale, per l’interpretazione dei protagonisti, primo fra tutti Leo Nucci, e del coro, e soprattutto per i movimenti scenici, con la regia di Stefano Trespidi che ha saputo dirigere il grande impegno corale.
Un “Nabucco” nel blu dipinto di blu, con una scenografia disegnata da Alessandro Camera tutta in International Klein Blue, capace di rendere autonomo dal contesto architettonico vanvitelliano il maxipalco di oltre 800 metri quadrati.
E c’è attesa per come si comporterà Daniel Oren se ci sarà di nuovo la richiesta di bis dopo l’esecuzione del celebre coro “Va, pensiero”. Alla prima il direttore d’orchestra si è girato verso il pubblico e ha chiesto agli spettatori di cantarlo insieme con il coro disposto in platea. È stato quello un momento di grande emozione.
I biglietti stanno per andare esauriti, ma ci sarà comunque il maxischermo a rendere fruibili a tutti le immagini dello spettacolo.
@beatricecrisci
About author
You might also like
Music Production. Ecco il corso per imparare le tecniche
Claudio Sacco – Il corso di Music Production presso la Yamaha Music School di San Nicola La Strada è appena iniziato e già suscita grande interesse sia in quanti si
L’artista Mandarino. Tartaglione: un suo quadro nel film di Sorrentino
Claudio Sacco -Un quadro del pittore marcianisano Antonio Mandarino fa da sfondo all’attore Toni Servillo nel film di esordio (2001) alla regia del regista napoletano Premio Oscar Paolo Sorrentino “L’uomo in più”. A scoprirlo il giornalista Alessandro Tartaglione che già nel passato
Alberthon. Un’app per la formazione dei giovani
Mancano pochi giorni al via di “AlberThon”; l’Hackathon a favore dell’istruzione e della formazione dei giovani, promosso dalla Fondazione Mario Diana Onlus dalle ore 10 del di venerdì 28 alle