Napoli. Alla Galleria Spazio57 la mostra di Sante Muro
Roberto Greco -Dal 1 al 30 dicembre 2024, l’artista Sante Muro sarà presente con la mostra «Bite» presso la Galleria Spazio57 di Napoli proponendo delle «Connessioni iconiche ironiche Pop».
Il vernissage dell’evento si terrà domenica 1 dicembre alle ore 18:30, in via Chiatamone, 57.
L’evento sarà un omaggio all’ironia caustica dell’artista che «morde», appunto Bite in inglese, l’arte
e la sua storia con un piglio dissacrante, mai banale, in grado di riprodurre un contatto tra il
pubblico e la storia dell’arte stessa.
Suona familiare, pertanto, trovare nelle opere di Sante Muro un Van Gogh di spalle, pronto a uscire di scena, mentre altrove compare una scimmia ritratta come la divinità della Creazione di Adamo o una leggenda del calcio, Maradona, che ci ricorda la città partenopea, la sua storia e i suoi protagonisti dell’ironia pure presenti, i grandi Totò e Troisi, indimenticabili cantori del sorriso, ma con quella punta di malinconia che muove e guida un fare scherzoso, però non superficiale.
La mostra nasce dall’incontro tra Aldo Caner, fondatore nel 1984 della Galleria d’Arte Petit Prince, e Fabio Maietta, ideatore e promotore della mostra, con la collaborazione di Giuseppe Marrone, filosofo, critico d’arte e autore dello studio critico presente all’interno del catalogo di Sante Muro, e sarà la prima di una lunga serie di eventi nella città di Napoli, con lo scopo di diffondere una fiamma di cultura e partecipazione attiva al bello.
About author
You might also like
Shakespeare a spasso con la storia, ad Aversa è Nostos Teatro
Luigi Fusco – Andrà in scena, dal 10 al 20 giugno prossimi, Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare con un allestimento site specific presso il complesso di
Iniziato PulciNellaMente. Il sindaco: “Ho bisogno di sognare”
Luigi D’Ambra PulciNellaMente vuol dire circa 2400 alunni che si esibiscono in questi giorni a Sant’Arpino. A salutarli è, a nome dell’intera cittadinanza, il sindaco Giuseppe Dell’Aversana che nel proprio
Comunalia 2021, si inizia! Spettacoli da Natale fino a marzo
Maria Beatrice Crisci – “Comunalia 2021”, la rassegna di Arte e Cultura di rilevanza regionale e nazionale, è pronta all’avvio. La kermesse, promossa dall’amministrazione comunale e in programma dal 18