Napoli capitale della Cryptoarte, Nft nella notte di Halloween

Napoli capitale della Cryptoarte, Nft nella notte di Halloween

– Una notte di Halloween così Napoli non se la ricordava da tanto, la prima veramente libera dopo la pandemia, l’unica, in Italia, a raccontare la storia della Cryptoarte dal 2015 ad oggi.  Appassionati d’arte e curiosi si dono dati appuntamento in una location, davvero spettacolare, che ha fatto da cornice, ideale, a proiezioni e videomapping di opere digitali, create con intelligenza artificiale.  La mostra, organizzata  da Sewer Nation, Space Farm, Ultraviolet-to, Cryptoartitalia, Ninfa.io e Studio Valeria Apicella,  in collaborazione con Lanificio Digitale, si concluderà questa sera alla Galleria Borbonica.

“Ho scelto personalmente questo viadotto sotterraneo voluto a metà ottocento da Ferdinando di Borbone, per ripercorrere le tappe culturali della tecnologia blockchain e degli Nfts(Non fungibile tokens),  certificazioni digitali applicate al mondo dell’arte e non solo. Ormai parliamo di una vera e propria forma di arte sociale, partita da un gioco di carte di una comunità”.  

Così spiega Luca Martinelli, in arte Vandalo –  il giovanissimo direttore creativo di Sewer Nation, la società milanese che ha scommesso, senza esitazione, sulla città di Napoli. “Ho visitato personalmente tutti gli apogei meravigliosi che si nascondono sotto la città – continua Martinelli –  e alla fine ho scelto la Galleria Borbonica, dove fascino retrò e mistero si sposano perfettamente con luci, colori e sfondi spettacolari delle opere digitali, realizzate con intelligenza artificiale”. Un centinaio quelle che sono state proiettate ieri sera a Napoli, dove la guida di un Dante, rigorosamente digitale, ha trasportato esperti e visitatori in un’esperienza immersiva davvero unica. 

👩‍💻Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Ruggero Cappuccio e i due silenzi, l’amore ai tempi del vaiolo

Claudio Sacco – In attesa di conoscere, tra meno di un mese, la cinquina dell’edizione 2021 del Premio Strega, arriva in libreria con Feltrinelli “La notte dei due silenzi”, il

Cultura

Solidarietà a suon di jazz, Pietro Condorelli star al Belvedere

Pietro Battarra – «Noi tutti confidiamo nella generosità dei tanti che sapranno sostenere questo evento, regalandosi anche lo spettacolo di una orchestra casertana che è ormai una eccellenza nel panorama

Cultura

“La tenacia dei colori vivaci”, Maria Cristina Salvio a Caserta

Pietro Battarra – “La tenacia dei colori vivaci” è il libro di Maria Cristina Salvio che sarà presentato giovedì 11 aprile alle ore 18.30 al Teatro Comunale di Caserta. Il volume è