Napoli. Instituto Cervantes, online l’omaggio a Miguel Delibes
–

Proseguono le attivitร dellโInstituto Cervantes di Napoli nonostante le restrizioni e le chiusure dovute allโemergenza Covid. Molte iniziative culturali, infatti, si terranno in streaming, i vari corsi di spagnolo si potranno seguire on line, mentre resta aperta la mostra “Historia y Historieta. Paco Roca fra storia e leggenda“, visitabile gratuitamente fino al prossimo 5 dicembre presso la sala esposizione dellโistituto in via Nazario Sauro, 23.
Giovedรฌ 29 ottobre alle ore 18, in occasione della celebrazione del centenario della nascita di Miguel Delibes (Valladolid, 17 ottobre 1920 โ Valladolid, 12 marzo 2010), gli ispanisti Renata Londero (Universitร di Udine) e Marco Ottaiano (Universitร L’Orientale di Napoli), celebreranno la figura di questo importante esponente della letteratura spagnola. Lโincontro/conferenza si terrร online tramite la piattaforma Zoom e per accedervi bisogna richiedere link e password allโindirizzo di posta elettronica: cultnap@cervantes.es.
Romanziere, dottore in diritto e professore di Storia del Commercio, giornalista e, per anni, direttore del quotidiano El Norte de Castilla, Miguel Delibes Setiรฉn รจ uno dei narratori e saggisti piรน importanti e prolifici della Spagna odierna. ร stato candidato al Premio Nobel e insignito dei piรน prestigiosi riconoscimenti in ambito letterario: il Premio Nadal (1948), il Premio de la Crรญtica (1953), il Prรญncipe de Asturias (1982), il Premio Nacional de las Letras Espaรฑolas (1991) e il Premio Miguel de Cervantes (1993).
Nella sua vasta e variegata produzione ha stabilito un intenso legame fra vita e arte, realtร e finzione, etica ed estetica, dimostrandosi sempre fedele a pochi ma fondamentali temi: la marginalitร e la solitudine, lโinfanzia come tappa privilegiata del vivere, lโincombenza della morte, lโamore per la natura, la giustizia sociale.
Il suo affermato lavoro come romanziere inizia nellโambito di una concezione tradizionalista con La sombra del ciprรฉs es alargada, che ottiene il Premio Nadal 1948. Pubblica successivamente Aรบn es de dรญa (1949), El camino (1950), Mi idolatrado hijo Sisรญ (1953), La hoja roja (1959) e Las ratas (1962), tra le altre opere. Nel 1966 pubblica Cinco horas con Mario e nel 1975 Las guerras de nuestros antepasados; entrambe adattate per il teatro rispettivamente nel 1979 e nel 1990. Los santos inocentes esce nel 1981 (e viene poi portato al cinema da Mario Camus); in seguito pubblica Seรฑora de rojo sobre fondo gris (1991) e Coto de caza (1992).
La produzione di Delibes rivela unโevidente fedeltร al suo ambiente, a Valladolid e alla campagna castigliana, e comporta lโosservazione diretta di tipi e situazioni dal punto di vista di un cattolico liberale. La visione critica โ aumenta con lโavanzare della sua carriera โ allude soprattutto agli eccessi e violenze della vita urbana. Tra le tematiche dellโopera emergono la prospettiva ironica nei confronti della piccola borghesia, la denuncia delle ingiustizie sociali, il ricordo dellโinfanzia (per esempio ne El prรญncipe destronado, del 1973) e la rappresentazione dei costumi e del parlato del mondo rurale, di cui recupera molti termini ed espressioni per la letteratura. Delibes รจ anche autore dei racconti de La mortaja (1970), del romanzo breve El tesoro (1985) e dei testi autobiografici come Un aรฑo de mi vida (1972).
Lโultima opera narrativa, El hereje (Lโeretico, 1998), รจ un ponderoso romanzo storico ambientato nella Valladolid dellโepoca di Carlo v che lascia al lettore una lezione di tolleranza e accoglienza, lโereditร piรน genuina della scrittura di Delibes.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Campania Teatro Festival, gli appuntamenti del 14 giugno
-Teatro e musica saranno protagoniste della quinta giornata del Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio e realizzato con il forte sostegno della Regione Campania. Il Festival รจ organizzato dalla
Aeronautica di Caserta, diplomati 31 frequentatori del Kuwait
– Si รจ concluso il 23 dicembre il primo Corso Manutentore di Aeromobili, svolto presso la Scuola Specialisti a favore di 31 frequentatori della Kuwait Air Force (KAF) ed erogato
Medici Caserta. L’Ordine riprende l’attivitร di formazione
Maria Beatrice Crisci -Ordine Medici Caserta. Riprende l’attivitร di formazione con il Corso di aggiornamento su “La telemedicina”. L’evento รจ coinciso con la Giornata Internazionale contro la violenza alle donne