Napoli Moda Design. Dominella: la Reggia è una meraviglia
Maria Beatrice Crisci
“Io credo che nella carriera di chi fa moda una delle cose più ambite sia sfilare in questa Reggia, anche perché non è usuale poter utilizzare tale meraviglia di posto. Siamo qui a celebrare con artisti, designer e stilisti un momento felice di settori che danno impulso economico e culturale. Grazie a Maurizio Martiniello per un’iniziativa che non è la più facile del mondo”. Così Stefano Dominella, presidente della Maison Gattinoni Couture, intervenuto alla preview di “AspettandoNapoliModaDesign”. La rassegna è la costola del progenitore partenopeo “NapoliModaDesign”, ovvero NMD, da quattro anni uno degli appuntamenti più importanti nel settore del lusso, motivo di vanto per l’intero territorio campano. Ad accogliere la stampa e i tanti ospiti nel Vestibolo superiore della Reggia di Caserta l’art director dell’evento, l’architetto Maurizio Martiniello. Le sue parole: “Essere qui oggi è la realizzazione di un progetto che ho avuto la fortuna di condividere con tante persone che ci hanno creduto. Questa è un’anticipazione dell’evento che ci sarà a Napoli a maggio e io da campano non potevo non scegliere la Reggia di Caserta. È stato come riscoprire un tesoro che conoscevo solo da turista e che ora ho potuto vivere in pieno”.
Dopo le parole inaugurali con le foto, le dirette sui social, le riprese video e le interviste di rito, si è aperta la mostra nella Sala Romanelli sulle eccellenze dello stile contemporaneo. In esposizione la nuova creatività nel campo della progettazione che si misura con le meraviglie del barocco e del rococò, ma anche con le anticipazioni neoclassiche di Luigi Vanvitelli.
“AspettandoNapoliModaDesign” da oggi e fino a lunedì 3 dicembre investe la Reggia di Caserta con le nuove tendenze del gusto attuali. Protagonisti sono la moda e il design, ma per questa importante edizione, essendo la Reggia custode della magnifica collezione Terrae Motus, anche l’arte contemporanea contribuisce a creare un’ambientazione unica, senza precedenti. L’artista fiorentino Fabrizio Corneli ha esposto la sua scultura “Respiro” sullo scalone d’onore della Reggia. Tale straordinario lavoro, affiancato da altre opere di luce e ombre, segna la prima collaborazione tra Campogrande Concept di Daniela e Stefano Campogrande e la Galleria Studio G7 di Bologna, una realtà storica nel panorama dell’arte contemporanea, che per mano della sua titolare, Ginevra Grigolo, ha curato il progetto artistico condiviso.
About author
You might also like
Da Caserta al Caucaso alla scoperta di culture e sapori
(Redazione) – Silvia Raucci e Antonio Russo sono i due giovanissimi studenti casertani dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” in trasferta presso l’Università linguistica statale di Pjatigorsk, nel Caucaso del Nord, con cui
Eau Thermale Avène, la prevenzione solare va ad alta velocità
Claudio Sacco – Il sole, da sempre, è sinonimo di vita, benessere fisico e psichico. Esporsi al sole, però, può rappresentare anche un’insidia per la nostra salute. Senza una corretta e
Un calendario tutto da spogliare. Girls al Comunale di Caserta
Maria Beatrice Crisci – Che sarebbe stato divertente era da aspettarselo! Le premesse c’erano tutte. Si parla di «Calendar girls», lo spettacolo in scena al Teatro Comunale di Caserta. È
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!