Napoli. Trianon Viviani, solidarietà per il popolo ucraino
-Il Trianon Viviani testimonia la necessità della pace immediata a Kiev e la solidarietà per il popolo. Da stasera, il teatro della Canzone napoletana esporrà all’esterno la bandiera della pace e il palcoscenico, prima di ogni spettacolo, sarà illuminato dai colori dell’Ucraina: il blu del cielo, che simboleggia la pace, e il giallo dei campi di grano che richiama la prosperità. «È questa la testimonianza di solidarietà della dirigenza e dello staff del Trianon Viviani per il popolo ucraino sotto assedio» spiega Marisa Laurito. «Ricordiamo anche la nostra vicinanza emozionale a Odessa – conclude il direttore artistico del teatro – la città dove si ritiene che Eduardo Di Capua si sia ispirato per comporre la canzone più famosa del mondo, ‘O sole mio».
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Catenapoeticalive, i versi vanno online per la seconda edizione
Maria Beatrice Crisci – È per domani domenica alle 18 l’evento web «Seconda Catenapoeticalive». L’iniziativa è del gruppo «Amici contro la noia». L’ideatore Nando Taccogna anticipa: «In questo periodo di
A Caserta il Ferragosto si fa Colorito!
(Beatrice Crisci) – Un Ferragosto Colorito, che si tinge di comicità e di buona cucina. Ecco la formula del nuovo format casertano del Gruppo pugliese Megamark che valorizza e promuove
Sant’Arpino. Teatro Lendi, il 2020 è all’insegna delle novità
Claudio Sacco -Al Teatro Lendi il nuovo anno si apre con il sold out di Maurizio Casagrande, in palcoscenico dall’8 al 10 gennaio (ore 21), con “Mostri a parte”, di Maurizio Casagrande
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!